L’associazione italiana RadUni, che raccoglie media e operatori radiofonici universitari italiani, è entrata come membro osservatore nell’European Youth Press (EYP). Questa inclusione rafforza il legame tra il panorama radiofonico universitario italiano e la rete europea del giornalismo giovanile, aprendo nuove prospettive per la promozione della voce dei giovani italiani nel contesto europeo.
RadUni amplia la sua rete internazionale con l’ingresso nell’European Youth Press
L’European Youth Press è un’organizzazione che collega e rappresenta associazioni giovanili giornalistiche di vari Paesi, unendo in una rete di scambio, apprendimento e confronto professionale oltre 60.000 membri in tutta Europa. Fondata con l’obiettivo di sostenere i giovani giornalisti e migliorare la qualità del giornalismo giovanile, l’EYP offre un’opportunità unica di cooperazione, grazie anche a progetti educativi e iniziative collaborative in cui RadUni potrà avere un ruolo attivo.
Una collaborazione strategica per i giovani operatori radiofonici universitari italiani
L’ingresso di RadUni nell’EYP come membro osservatore rappresenta un passo importante per l’associazione italiana, che da anni si impegna a promuovere l’innovazione e la professionalizzazione dei media universitari. La posizione di membro osservatore consentirà a RadUni di partecipare a progetti condivisi e a eventi organizzati dalla European Youth Press, come conferenze, workshop e scambi formativi.
Questa collaborazione permette inoltre di evidenziare i temi più rilevanti per i giovani italiani e di connettere gli operatori radiofonici universitari con colleghi europei, favorendo una piattaforma di confronto sui temi più attuali.