FRU17: GET READY FOR THE PARTY!

Verona-FRU

FRU17: XI Festival delle Radio Universitarie

(18-19-20-21 maggio 2017) Tre giorni di conferenze, workshop, eventi e dirette radiofoniche all’Università degli Studi di Verona.

 

Manca poco più di un mese all’edizione 2017 del FRU, che questa volta si svolgerà nelle sedi dell’Università degli Studi di Verona dal 18 al 21 maggio 2017. 

Un’edizione che si preannuncia ricca di contenuti di qualità in cui approfondire tematiche legate ad esempio al futuro delle emittenti radiofoniche universtarie e studentesche, oppure agli sbocchi professionali che il percorso formative nelle web radio RadUni potrebbe aprire, ma anche alla possibilità di trasformare in business i propri format, dell’evoluzione dei linguaggi radiofonici, di social media management delle emittenti radiofoniche universitarie e molto altro ancora. Tanta strada è stata fatta dal primo Festival delle Radio universitarie a Padova nel 2007, RadUni ha continuato a promuovere ed organizzare l’unico evento nazionale dedicato al panorama dei media studenteschi ed universitari in tutte le forme (web radio, web tv, FM, laboratori universitari di radiofonia, realtà di podcasting, etc.).

Un evento da sempre dedicato a realizzare networking tra gli operatori dei media universitari italiani e internazionali, promuovendo lo scambio di best practices tra giovani, studenti, professionisti e docenti interessati nel campo della comunicazione.

Il programma – aperto anche alla cittadinanza, nei limiti di spazio e posti disponibili – offre ricche occasioni di dibattito e momenti di approfondimento sul mezzo radiofonico, sulla musica, sul cinema e sullo sport, sulla comunicazione multimediale, spazi dedicati ai Contest promossi da RadUni, concerti ed eventi ricreativi ad ingresso libero. In più sarà attivo uno spazio “Open Radio” di diretta condivisa a livello nazionale.

Il Festival si apre nel pomeriggio di giovedì 18 maggio con la registrazione (welcoming point) al Festival delle Radio Universitarie 2017 e la consegna dei badge e dei welcoming-kit. A seguire una visita guidata nella rinnovata sede del Polo Santa Marta e la conferenza di benvenuto.

Le attività iniziano la mattina di venerdì 19 maggio con la cerimonia di apertura del FRU e i saluti istituzionali, seguita da tavole rotonde e panel che offriranno ai partecipanti la ghiotta opportunità di confrontarsi sulle best practices e condividere idee ed esperienze, apprendere nuove tecniche e incontrare professionisti del settore in un contesto informale.

La serata del 19 maggio si chiuderà con l’evening event FRU 2017, l’attesissimo appuntamento social che unisce tutte le emittenti radiofoniche universitarie italiane in cui sarà assegnato il premio contest “Miglior programma radiofonico 2016”, “Miglior Voce radio universitaria 2017” e il “Premio tesi di Laurea RadUni”.

La giornata di sabato 20 maggio sarà invece all’insegna delle conferenze e dell’approfondimento di tematiche che toccano da vicino i media universitari, con la partecipazione di professionisti del settore; rappresentanti delle radio universitarie europee e mondiali; etc.

La serata sarà animata invece dall’evening event realizzato in collaborazione con l’Arsenale Vintage World, un vero e proprio viaggio a 360° nell’universo del vintage!

Infine, domenica 21 maggio il Festival delle Radio Universitarie RadUni si chiuderà con una corsa non competitiva (di circa 6km) in occasione della tradizionale manifestazione scaligera Straverona, l’evento Kids University e infine l’assemblea soci con la presentazione del bilancio associativo.

A breve sul sito RadUni il programma dettagliato dell’evento.

Per iscriversi al FRU17 c’è tempo fino al 16 aprile 2017 (https://www.raduni.org/iscrizioni/)