
Emma Watson: il coraggio di chi lotta
Emma Watson è una delle attrici più conosciute per via del suo ruolo nei panni di Hermione nella saga di Harry Potter. Eppure forse non tutti sanno che, oltre ad essere un’abile attrice, è anche
CineUni è la redazione cinema formata dai ragazzi di tutte le radio universitarie appartenenti a RadUni. Una redazione unica nel suo genere, senza una sede fissa, costituita da giovani di tutta italia che dalla propria città creano podcast e recensioni, raccontano curiosità e news dal mondo del cinema.
L’Obiettivo di CineUni è di promuovere la cultura cinematografica, dare voce ad artisti e cineasti emergenti e svolgere attività di formazione radiofonica. Il progetto CineUni è promosso dall’associazione RadUni, associazione nazionale degli operatori dei media universitari.
Seguici sui nostri social, Facebook, Instagram e Twitter, leggi tutti gli articoli e le notizie nella sezione dedicata su questo sito, e ascolta i nostri podcast
Visita la pagina dedicata per informazioni, news e contatti.
Emma Watson è una delle attrici più conosciute per via del suo ruolo nei panni di Hermione nella saga di Harry Potter. Eppure forse non tutti sanno che, oltre ad essere un’abile attrice, è anche
“Storia”, “emozione” e “inclusione” sono le parole chiave che descrivono il film “Freaks Out”, prodotto nel 2021 con la regia di Gabriele Mainetti che, con molta profondità e un pizzico di fantasia, ci mostra a
“Bella ciao” è diventata una canzone dal valore ideologico fortissimo: nel documentario di Giulia Giapponesi si spiega la storia della sua evoluzione da semplice canzone a monumento di rivoluzione (anche in seguito a rivisitazioni più
Se siete appassionati de “Il Signore degli Anelli” e di epiche battaglie, allora questo è il podcast che fa per voi! A volte non c’è bisogno dei dialoghi per descrivere i personaggi, ma di azione:
La resistenza partigiana è un capitolo della storia italiana che spesso è stato protagonista di molte pellicole. “Le quattro giornate di Napoli”, film del 1962, racconta la rivolta popolare scoppiata a Napoli in seguito alla
Vi siete mai chiesti cosa ci fosse dietro alle fantastiche scenografie de “Il Signore degli Anelli”? Cos’è che rese questo film così rivoluzionario ed innovativo? In questo podcast vi spieghiamo tutti i segreti relativi ai
Al cinema il terzo capitolo della saga “Animali Fantastici- I segreti di Silente“! il mondo magico è tornato: tra politica, voti infrangibili e verità da conoscere, l’unica cosa da fare è fidarsi di Silente! Ascolta
Quanti di voi conoscono Sean Astin come il fidato Sam ne “Il Signore degli Anelli”? E quanti di voi lo conoscono invece come il Mickey Walsh nel film cult “I Goonies” oppure come il Bob
Produrre un musical drammatico, ma allo stesso divertente e piacevole da vedere non è sempre facile. Se, poi, l’argomento che tratta è di stampo religioso, le cose si complicano ulteriormente! Con “Jesus Christ Superstar”, Norman
Il nuovo gioiello di Jane Campion, appena uscita vincitrice dagli Oscar 2022 come “Miglior regista”, vede come protagonista Benedict Cumberbatch nel ruolo di un carismatico allevatore di un ranch in Montana. Il film può essere
Jim Carrey, classe 1962, è da tutti ricordato come “rubber face” (faccia di gomma), per via della grandissima espressività del suo volto, che lo ha reso uno degli attori comici più apprezzati di tutti i
“Remember, Remember the 5th of November!” Cosa succede quando le idee di un uomo continuano a vivere dopo di lui? In un questo cocktail di anarchia e rivoluzione, il regista James Mcteigue ci fa immergere
Quanto pesa il tempo che scorre quando si hanno trent’anni, tanti sogni nel cassetto e una carriera tutta da costruire? In Tick, Tick…Boom!, adattamento cinematografico dell’omonimo musical di Jonathan Larson, questo tema è spiegato benissimo:
“Ricomincio da tre” è un capolavoro di Massimo Troisi che, con la sua semplicità e la sua profondità, ha divertito e diverte tutt’ora milioni di italiani. Ascolta il podcast di Virginia Revolti per saperne di
Tutti noi abbiamo un mondo dentro, fatto di mille sfaccettature e qualsiasi sia la nostra età, non smetteremo mai di scoprirne una. Ascolta il CineTime di Imma su una storia universale che ti catapulterà indietro
“Thelma e Louise” è certamente l’on the road manifesto della libertà delle donne, diretto da Ridley Scott ed interpretato da Susan Sarandon e Geena Davis. In questo podcast vi parliamo del nostro punto di vista
Riflettori puntati su uno dei registi, sceneggiatori e produttori cinematografici più originali di sempre: Tim Burton è infatti noto per il suo cinema dalle ambientazioni spesso fiabesche e gotiche, talvolta incentrato su temi quali l’emarginazione
Chi di noi non si è mai chiesto “Come sarà il mondo tra centinaia di anni?”. Nel 2006 Mike Judge ha provato a dare una risposta a questa domanda con la commedia “Idiocracy”. Per saperne