
Guardiani della Galassia Vol.3
Guardiani della Galassia Vol. 3 di James Gunn è uscito nella prima settimana di maggio ma in così poco tempo è già diventato il secondo maggiore incasso mondiale del 2023: le possibilità di ritrovare i
CineUni è la redazione cinema formata dai ragazzi di tutte le radio universitarie appartenenti a RadUni. Una redazione unica nel suo genere, senza una sede fissa, costituita da giovani di tutta italia che dalla propria città creano podcast e recensioni, raccontano curiosità e news dal mondo del cinema.
L’Obiettivo di CineUni è di promuovere la cultura cinematografica, dare voce ad artisti e cineasti emergenti e svolgere attività di formazione radiofonica. Il progetto CineUni è promosso dall’associazione RadUni, associazione nazionale degli operatori dei media universitari.
Seguici sui nostri social, Facebook, Instagram e Twitter, leggi tutti gli articoli e le notizie nella sezione dedicata su questo sito, e ascolta i nostri podcast
Visita la pagina dedicata per informazioni, news e contatti.
Guardiani della Galassia Vol. 3 di James Gunn è uscito nella prima settimana di maggio ma in così poco tempo è già diventato il secondo maggiore incasso mondiale del 2023: le possibilità di ritrovare i
Uscito nel 1993 ma arrivato in Italia solo nel 2016, Si sente il mare è il film dello studio Ghibli considerato tra i peggiori mai prodotti. Qualcuno dice sia per l’assenza dei due fondatori storici
Corri, Forrest, corri. Parole incise nella memoria di tutti per l’impatto immenso che Forrest Gump ha avuto dal 1994 ad oggi, segnando l’immaginario comune di intere generazioni. Vincitore di ben sei premi Oscar e tre
Nel CineSpecial di oggi vi proponiamo l’intervista all’attrice e comica Maria Bolignano che ci ha parlato del suo libro “Profumo comico di donna” pubblicato dalla casa editrice Edizioni MEA, in cui si presenta in una
La Sirenetta è il 28° Classico Disney, uscito nelle sale americane il 15 novembre 1989. È uno dei film che ha rivoluzionato l’approccio al modo di fare animazione della Walt Disney Animation Studios, fortemente provata
Il 24 maggio uscirà nelle sale italiane il nuovo live action su “La Sirenetta“, remake dell’omonimo film d’animazione Disney del 1989 (di cui vi parleremo presto in uno Studio Animation dedicato). Diretto da Rob Marshall,
Isabel Allende nel romanzo “La casa degli spiriti” riesce a trasformare eventi quotidiani in un capolavoro, grazie a una capacità narrativa fuori dal comune e a una scrittura vorace, dettagliata e passionale. Non si può
Oggi puntiamo i riflettori su uno degli artisti più controversi della storia del cinema: Stanley Kubrick, regista classe 1928 celebre per film quali “2001, Odissea nello spazio”, Shining (recupera qui il nostro contenuto su Doctor
Quando si adatta un libro per il cinema le complicazioni sono molte ed è facile rimanere insoddisfatti del risultato. Per avere successo gli adattamenti dovrebbero mantenere l’essenza dell’opera su cui sono basati, ma ciò non
Nella bella Napoli del 1700, in piena occupazione francese, Totò Sapore, un cantastorie squattrinato, porta allegria alla sua gente cantando canzoni sul cibo e portando allegria a tutta la città. “Totò Sapore e la magica
Una delle cose più affascinanti del cinema è che mette insieme una enorme quantità di artisti e professioni, ognuno gioca la sua parte nella realizzazione di un progetto corale. Oggi vogliamo parlarvi di quegli artisti
“Ghost – Fantasma” è un film del 1990 diretto da Zerry Zucker che vede come protagonisti due giovanissimi Demi Moore e Patrick Swayze. Il film è diventato un cult di quegli anni e, nonostante il
La creatura del dottor Frankenstein storicamente si è prestata moltissimo ad adattamenti, dal teatro al cinema, dalle commedie alle tragedie. Pochi tra questi si sono distinti per aderenza all’originale e qualità cinematografica: un esito simile
Il 5 Aprile 2023, è uscito nelle sale italiane il film dedicato a uno dei personaggi più iconici dei videogiochi: Super Mario Bros. – Il film. E’ nato dalla collaborazione della casa “madre del franchise
“Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio” è un film d’animazione del 2022 diretto da Joel Crawford e prodotto dalla casa di Produzione della Dreamworks. La pellicola fa parte del franchise Shrek, ed
Il cileno Antonio Skàrmeta nel 1986 pubblicò il romanzo: “Il postino di Neruda” che giunto anni dopo, nel 1994, tra le mani di Massimo Troisi divenne quella perla cinematografica nota come “Il postino”(qui il trailer).
1976, al Sancarluccio di Napoli debutta un trio comico destinato ben presto a imporsi sulla scena comica italiana tra teatro e televisione. È il trio La smorfia, composto da Enzo Decaro, Lello Arena e Massimo
Il regista Mario Martone torna sul grande schermo con Laggiù qualcuno mi ama: documentario dedicato al grande Massimo Troisi, che quest’anno avrebbe compiuto settant’anni. In un lavoro di scavo all’interno del cinema di Troisi, Martone