podcast

CineUni

CineUni è la redazione cinema formata dai ragazzi di tutte le radio universitarie appartenenti a RadUni. Una redazione unica nel suo genere, senza una sede fissa, costituita da giovani di tutta italia che dalla propria città creano podcast e recensioni, raccontano curiosità e news dal mondo del cinema.

L’Obiettivo di CineUni è di promuovere la cultura cinematografica, dare voce ad artisti e cineasti emergenti e svolgere attività di formazione radiofonica. Il progetto CineUni è promosso dall’associazione RadUni, associazione nazionale degli operatori dei media universitari.

Seguici sui nostri social, Facebook, Instagram e Twitter, leggi tutti gli articoli e le notizie nella sezione dedicata su questo sito, e ascolta i nostri podcast

Visita la pagina dedicata per informazioni, news e contatti.

Condividi CineUni

CineSpecial – Ep.2: “Bardo” e “Tàr”

Il secondo giorno della 79a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia è stato molto impegnativo: tra i film presentati, “Bardo, falsa crónica de unas cuantas verdades“, l’ultimo capolavoro di Alejandro González Iñárritu e “Tàr” di Todd Field

riproduci

CineSpecial – Ep.1: “White noise e Princess”

Finalmente disponibile la prima puntata del format “CineSpecial” in cui ascoleterete le recensioni del critico cinematografico Michele Anselmi. Oggi ci parlerà dei film White Noise e Princess: ascolta qui la recensione Podcast a cura di

riproduci

“Fishman”: Mille sfumature di horror

“Fishman” è un progetto realizzato dai due giovani registi, Raffaele Rossi e Nicolas Spatarella, in concorso nella sezione “corti campani” del NaNo Film Festival 2022 e interpretato da Filippo Scotti. Attraverso gli elementi horror e

riproduci

Emma Watson: il coraggio di chi lotta

Emma Watson è una delle attrici più conosciute per via del suo ruolo nei panni di Hermione nella saga di Harry Potter. Eppure forse non tutti sanno che, oltre ad essere un’abile attrice, è anche

riproduci

Bella ciao, per la libertà

“Bella ciao” è diventata una canzone dal valore ideologico fortissimo: nel documentario di Giulia Giapponesi si spiega la storia della sua evoluzione da semplice canzone a monumento di rivoluzione (anche in seguito a rivisitazioni più

riproduci

Jim Carrey, l’uomo dai mille volti

Jim Carrey, classe 1962, è da tutti ricordato come “rubber face” (faccia di gomma), per via della grandissima espressività del suo volto, che lo ha reso uno degli attori comici più apprezzati di tutti i

riproduci

Il nostalgico omaggio di “Tick, Tick…Boom!”

Quanto pesa il tempo che scorre quando si hanno trent’anni, tanti sogni nel cassetto e una carriera tutta da costruire? In Tick, Tick…Boom!, adattamento cinematografico dell’omonimo musical di Jonathan Larson, questo tema è spiegato benissimo:

riproduci