podcast

La trap spiegata a mia madre

Alzi la mano chi, dal 2015 ad oggi, non ha mai sentito un non boomer parlare male della trap. Ora alzi la mano chi, dal 2015 ad oggi, non ha mai parlato male della trap. Scommetto che non molte mani si sono alzate durante questo sondaggio.
“La trap spiegata a mia madre” è un podcast che, in 6 puntate, cerca di smontare una per una le critiche mosse alla trap ma non solo: cerca anche di tessere le lodi della trap, analizzando i suoi linguaggi, i suoi messaggi, il mondo dietro un genere musicale che negli ultimi anni ha rivoluzionato… tutto, sordo ad ogni critica.
Non cercherò di raccontarvi la storia della trap, ma di farne un’analisi e in realtà, nel frattempo, di raccontarvi un pezzetto della mia storia.
Mengh Yu

Condividi La trap spiegata a mia madre

bitches and money

Bitches and money

Puntata conclusiva del podcast e dunque ultimo giro di critiche per la trap, in questa puntata ci si chiede: la trap è venale e materialista?

riproduci
GANG

GANG (pt.2)

Continua l’excursus storico cominciato nella puntata 6 per scoprire perché trap e criminalità siano così legate. In questa puntata il focus é sull’Italia. Musiche di Saymon Martinelli

riproduci
gang

GANG (pt.1)

In questa e nella prossima puntata si parlerà della dark side della trap: il suo rapporto complicato con il mondo della criminalità. Musiche di Saymon Martinelli

riproduci
La trap spiegata a mia madre

Performer

“Performer” é solo uno dei tanti, fantasiosi termini tirati in ballo da un trapper di fronte alla domanda: “tu come ti definisci?”. Per scoprire tutti gli altri, ascolta la quinta puntata

riproduci
prod

PROD.

Dopo aver ampiamente parlato di cosa caratterizza un testo trap, oggi scopriamo come riconoscere un beat trap.

riproduci
GANG

Vuoto

La terza puntata è un po’ una gemella della seconda. Infatti, anche in questa puntata si continua a parlare dei testi della musica trap. Ma se in filastrocche si parlava di parole e di figure

riproduci
filastrocche

Filastrocche

Ti è mai capitato di ascoltare i primi 40 secondi di Cavallini è pensare “che è sta….”. Beh nella seconda puntata de “La trap spiegata a mia madre” Mengh Yu ti spiega quali sono i

riproduci
gang

Mettimi l’autotune

Alzi la mano chi, dal 2015 ad oggi, non ha mai sentito un boomer parlare male della trap. Alzi la mano chi, dal 2015 ad oggi, non ha mai sentito un non boomer parlare male

riproduci