podcast

CinemaOnAir

Condividi CinemaOnAir

Quella bomba di “Mercoledì”

Dopo tanto attendere, il 23 novembre, è finalmente arrivata la serie Netflix firmata Tim Burton “Mercoledì”, per diverse settimane  in cima alla top ten mondiale della piattaforma. La serie, con toni teen-drama e mistery, racconta

riproduci

NaNo Film Festival: il Cinema e la Musica

Sabato 11 giugno 2022, terzo giorno della terza edizione del NaNo Film Festival presso il Teatro Area Nord di Napoli, ricco di ospiti ed attività. La giornata si è aperta con la proiezione dei cortometraggi

riproduci

CineUni S03 – Ep #6: Black History Movie

Febbraio è il Black History Month, una ricorrenza di Stati Uniti e Canada per ricordare la diaspora africana.Non è però solo un modo per parlare di storia: è infatti anche occasione di dibattito, di informazione,

riproduci

CineUni S03 ep #2 – Ciao, Maestro!

Il 2020 ha portato con sé tante cose, molte che non vorremmo ricordare.Ma in questo anno così caotico, dobbiamo ricordarci che cadono anche i centenari di due grandi maestri del cinema italiano, nelle sue varie

riproduci

CineUni puntata #12 – Casa

Ultima puntata della seconda stagione di CineUni! Nicola (con una sorpresa sul finale) ci accompagna in un viaggio tra tra news, approfondimenti, e anche dalle avventure del nostro Martin (sarà riuscito a tornare a casa?).Buon

riproduci
Cineuni puntata 8

CineUni puntata #8 – il cinema italiano

Lasciamo i musical per dedicarci ad un approfondimento del cinema italiano, in particolare sul boom economico che ha seguito il secondo conflitto mondiale e che è stato promotore di un lungo filone cinematografico. In diretta

riproduci
risultati Oscar 2020

Oscar 2020 tra conferme e sorprese

Si è conclusa da poco la 92° edizione dei premi Oscar. Ci sono state alcune sorprese inaspettate, come ad esempio il premio al miglior film d’animazione, ma in fin dei conti è stata davvero un’edizione

riproduci

CineUni puntata #3 – Animali non pucciosi

In questo terzo episodio della seconda stagione di CineUni, affrontiamo il difficile tema dell’utilizzo di animali non pucciosi, decisamente non domestici e sicuramente estinti, nel cinema. Ma non è tutto qui! Parliamo anche degli ultimi

riproduci

CineUni puntata #2 – PULP!

Ecco la seconda puntata del format di cinema targato RadUni! Potete ascoltare le nostre puntate su tutte le radio del circuito e su Mixcloud, mentre le nostre rubriche sono disponibili su Spotify, Itunes e sul

riproduci

La dolce vita… o amara vita?

Simbolo del cinema italiano neorealista, La Dolce Vita di Federico Fellini (1960) ha raccontato la vita mondana, la vita ‘plebea’ e il disfacimento dell’aristocrazia romana attraverso un excursus dei luoghi più affascinanti della capitale. Prima,

riproduci