
Le tradizioni di Natale in Francia
Saint-Nicolas, le gros souper e la bûche de Noël In Francia negli ultimi decenni il diretto legame tra il Natale e la tradizione cristiana si è indebolito; tuttavia, è rimasta viva la tradizione della festa.
Saint-Nicolas, le gros souper e la bûche de Noël In Francia negli ultimi decenni il diretto legame tra il Natale e la tradizione cristiana si è indebolito; tuttavia, è rimasta viva la tradizione della festa.
E può capitare di trovare una carpa nella vasca Si tratta del piatto tradizionale natalizio in Repubblica Ceca, che viene mangiato alla Veglia di Natale del 24 dicembre. Il pesce è acquistato direttamente presso appositi
A Natale in Grecia, la superstizione e la mitologia si uniscono ai dettami religiosi, creando un quadro di riti e usanze particolari.
Il Natale in Portogallo tra tradizioni antiche, religiose ed usanze moderne.
Il Natale in Belgio tra birra, cioccolata e ciclocross. Nuovo episodio di Christmas Tales a cura di Davide Farinetti.
Il Natale polacco è fortemente legato alle tradizioni cristiano cattoliche, dato che il 92% della popolazione è credente cattolico. Prima dell’avvento del Cristianesimo i riti pagani celebravano il solstizio invernale con una cena abbondante come
Christmas Tales: Austria, i Krampus e altre maschere. Paura o pura tradizione?
Antonio occuperà sempre un posto speciale nella redazione di Europhonica. A quattro anni di distanza dalla sua morte, i redattori di ieri hanno incontrato i colleghi di oggi, per raccontare la passione e l’impegno di
Tutelare il giornalismo per salvaguardare la democrazia Quattro mesi di selezione, oltre duecento giornalisti partecipanti provenienti da tutta l’UE e undici finalisti: sono questi i numeri della seconda edizione del Premio di Giornalismo del Parlamento
Sviluppare un senso critico ed essere cittadini europei più consapevoli. Sabato 17 settembre l’evento di restituzione del Progetto Ambasciatori La cerimonia si terrà a Trento sabato 17 settembre alle ore 10:30 presso la Sede di
A partire da luglio, una selezione dei contenuti audio di Europhonica Italia, format europeo delle radio universitarie prodotto da Raduni – Associazione dei media e degli operatori universitari -, sarà resa disponibile anche sul sito
Quali altre sanzioni hanno (quasi) varato i leader degli Stati membri contro Mosca Nella notte tra lunedì 30 e martedì 31 maggio, il Consiglio europeo, riunito in seduta straordinaria a Bruxelles, sembrava aver finalmente adottato,
Il supporto dell’UE alla Repubblica di Moldova “L’Unione Europea esprime la sua piena solidarietà alla Moldova”, ha affermato Charles Michel, in visita il 4 maggio a Chisinau. Ha poi proseguito, rivolgendosi alla Presidente della Repubblica
Come avrete già letto o sentito, domenica scorsa il popolo francese ha deciso di rinnovare la fiducia a Emmanuel Macron, confermandolo alla guida della Repubblica per altri cinque anni. Un passo indietro Non è la
Domenica 10 aprile si sono tenute le elezioni presidenziali in Francia. A passare il primo turno, come ci si aspettava, sono stati Emmanuel Macron con il 27.8% dei voti e Marine Le Pen con il
Una lista elettorale con candidati provenienti da tutta Europa, e una sola data per le elezioni – la stessa in tutti i Ventisette. Questo il fulcro del rapporto votato dalla Commissione Affari costituzionali del Parlamento
Putin sicuramente non l’aveva considerata come opzione quando ha deciso di invadere l’Ucraina. Probabilmente, neanche il migliore degli analisti lo avrebbe previsto. In fondo, non è la prima volta che il Cremlino abbraccia le armi
Nuova seduta plenaria del Parlamento europeo riunito a Strasburgo: ecco cosa sta succedendo e cosa succederà. Partiamo da… Lunedì 7 marzo 2022 I deputati hanno avviato i lavori discutendo dell’implementazione della politica di coesione del