
CineUni al Tuscia Film Fest 2024, dal 12 al 20 luglio
La redazione di CineUni è felice di seguire il Tuscia Film Fest, dal 12 al 19 luglio, nel cuore della Tuscia viterbese.
La redazione di CineUni è felice di seguire il Tuscia Film Fest, dal 12 al 19 luglio, nel cuore della Tuscia viterbese.
Il 7 aprile 2024 presso lo Slash+ di Napoli, si terrà la semifinale della terza edizione de “iVisionatici Music Festival”, contest per artisti italiani emergenti, organizzato dall’Associazione Culturale IVISIONATICI con il patrocinio del Nuovo IMAIE,
Viviamo in un mondo in cui le informazioni abbondano, ma non è sempre facile trovare notizie accurate… Le voci emergono per avvicinare cittadini, giornalisti e professionisti dei media. Voice vuole celebrare il ruolo chiave del
Il “Music 2024”, dedicato alla “musica vertical” si svolgera’ al Palafiori di Sanremo dall’8 al 10 Febbraio 2024 MA COSA E’ LA “MUSICA VERTICALE” ?Nella storia dei formati dei prodotti per intrattenimento, il video “verticale”
Aperta la fase di manifestazione di interesse da parte delle emittenti affiliate a RadUni per selezionare la prossima sede del Festival delle Radio Universitarie italiane (FRU). Il termine di invio delle proposte è fissato al
Una tre giorni ricca di momenti formativi, reti di relazioni e prospettive per il futuro Numeri record per la sedicesima edizione del Festival delle Radio universitarie che si è conclusa domenica 7 maggio. Oltre 200
Aperta la fase di manifestazione di interesse da parte delle emittenti affiliate a RadUni per selezionare la futura sede del Festival delle Radio Universitarie italiane (FRU) 2024. Il termine di invio delle proposte è fissato
E’ ufficiale il Festival delle Radio Universitarie italiane 2023 si terrà a maggio nei giorni 5-6-7 presso l’Università di Teramo E’ stata confermata a seguito del Direttivo di Raduni la meta della XVI edizione del
Aperta la fase di manifestazione di interesse da parte delle emittenti affiliate a RadUni per selezionare la prossima sede del Festival delle Radio Universitarie italiane (FRU). Il termine di invio delle proposte è fissato al
Nella prima settimana di agosto l’Italia pullula di festival da nord a sud. Nel podcast di oggi facciamo un report delle prime giornate di Indiegeno Fest nel golfo di Patti (ME). A cura di Eulalia
L’estate dei Festival è anche bellezza paesaggistica, immersione nei borghi, scoperta del territorio. Tra gli eventi che si svolgono nel Sud Italia Indiegeno Fest rappresenta una delle realtà in grado di creare una combinazione unica
Quella del Palermo Festival è una storia che affonda nel passato per immergersi a piene mani nel presente. Per cercare di raccontare la due giorni che ha risvegliato il capoluogo siciliano dalla sonnolenza della pandemia
Sulle orme del Palermo Pop del 1970 nasce l’idea di un grande evento. La prima edizione del Palermo Festival si svolgerà infatti dal 17 al 18 giugno. Nel podcast a cura di Eulalia Cambria tutti
Ormai arrivato all’undicesimo appuntamento, dopo aver provato l’ebrezza di una edizione interamente in digitale, ed una in modalità ibrida, quest’anno torna il MEDIMEX-International Festival e Music Contest così come lo avevamo lasciato prima del covid-19.
Fulminacci è uno degli artisti più freschi ed innovativi della nuova scena indipendente italiana, nonostante abbia solamente quattro anni di carriera alle spalle.
Circa un mese fa, io e un amico ci siamo ritrovati a parlare del più e del meno nel mentre di una pausa durante una sessione di studio e l’altra. Eravamo nella mia cucina, seduti
Continuano i contenuti di RadUni Musica dedicati ai Festival estivi da non perdere in tutta la penisola. Nella puntata di oggi Chiara Di Bernardo è pronta a parlarci di Firenze Rocks! Chiara di Bernardo /Montaggio
L’arrivo dell’estate, per entusiasti e appassionati della musica dal vivo e del mondo di esperienze che questa porta con sé, significa una sola cosa: festival. Accanto ai grandi nomi degli eventi già affermati per tutto