
CineUni S03 – Ep #11: C’è sempre una prima volta…
C’è una prima volta per tutto: la prima volta dietro una macchina da presa, la prima volta da protagonista in un film, la prima volta come vincitore di un Oscar… E la prima volta alla
C’è una prima volta per tutto: la prima volta dietro una macchina da presa, la prima volta da protagonista in un film, la prima volta come vincitore di un Oscar… E la prima volta alla
Spike Lee ci racconta in “Fa’ la cosa giusta” (1989) passo dopo passo quello che accade in un quartiere multietnico, dove la tensione sembra poter esplodere da un momento all’altro. Ispirato a fatti di cronaca
Sentiamo sempre ripetere che “l’8 marzo è tutti i giorni“.Il nostro modo per portare avanti questo messaggio è attraverso le carriere e le pellicole di alcune registe e attrici che hanno arricchito con la loro
Febbraio è il Black History Month, una ricorrenza di Stati Uniti e Canada per ricordare la diaspora africana.Non è però solo un modo per parlare di storia: è infatti anche occasione di dibattito, di informazione,
Noah Baumbach ci ha abituato a delle opere davvero particolari, con tanti tipologie umane insieme sullo schermo. Difficoltà generazionali, di coppia e incomunicabilità i temi prediletti del regista newyorkese che finisce sotto i nostri Riflettori.
Mentre in Europa impazza sempre di più il conflitto, la linea avanzata si arresta sulla linea gotica, lasciando i partigiani in balia delle forze nazifasciste. Il New York Times chiamerà quel fronte “The forgotten front“.
Il 2020 ha portato con sé tante cose, molte che non vorremmo ricordare.Ma in questo anno così caotico, dobbiamo ricordarci che cadono anche i centenari di due grandi maestri del cinema italiano, nelle sue varie
Ci sono dei film che non arrivano in Italia, questa è la realtà.Forse perché considerati troppo di nicchia, forse perché non ritenuti adatti per il mercato. Poi però capita che il regista della pellicola, un
In questo periodo di chiusura dei cinema, CineUni torna con la prima puntata della sua terza stagione.“C’era una volta… al cinema“, ora invece sembra tutto più complicato.Tra l’avanzare sempre più della moda dei reboot, delle
Si usa l’espressione mettere il dito nella piaga per indicare il far del male a qualcuno insistendo su qualcosa che rappresenta un tasto dolente. Spesso, continuare a mettere il dito nella piaga può per alcuni
Ottant’anni compiuti lo scorso 25 aprile, di cui ben cinquanta passati davanti la macchina da presa. Quella di Al Pacino è una carriera straordinaria, che lo vede protagonista in numerosi film destinati a segnare una
In questa puntata affrontiamo il tema della tecnologia nel cinema. Si parlerà sia di come viene usata la tecnologia dietro le quinte sia di come registi e sceneggiatori affrontano il tema nelle proprie trame. Anche
Ultras è il primo film del regista napoletano Francesco Lettieri. Ha il difficile compito di indagare il controverso mondo del tifo organizzato italiano, fatto di passione e, molto spesso, di violenza. Dal videoclip musical al
Lasciamo i musical per dedicarci ad un approfondimento del cinema italiano, in particolare sul boom economico che ha seguito il secondo conflitto mondiale e che è stato promotore di un lungo filone cinematografico. In diretta
Il musical per eccellenza. Nel lontano 1953, nei cinema usciva Cantando sotto la pioggia diretto da Gene Kelly e Stanley Donen. Un grande classico del cinema, ambientato alla fine degli anni Venti, è passato alla storia
Padre dello spaghetto western, Sergio Leone è uno dei più grandi registi di tutti i tempi sebbene abbia girato appena sette film. Famoso per le sue collaborazioni con Ennio Morricone, Leone ha collaborato con moltissimi
Le redazioni di RadUni Sport e CineUni si incontrano per realizzare una doppia recensione. I film Le Mans ’66 e Veloce come il Vento non sono accomunati soltanto dalla tematica dei motori. Il punto cardine
“I ricchi sono così gentili”“Sono gentili perché sono ricchi” Non lasciatevi stupire dalle apparenze: nei piani inferiori si nascondo le sorprese migliori. Parasite (QUI il trailer) è sicuramente uno dei film migliori dell’anno. Diretto dal