
CineUni S03 – Ep #11: C’è sempre una prima volta…
C’è una prima volta per tutto: la prima volta dietro una macchina da presa, la prima volta da protagonista in un film, la prima volta come vincitore di un Oscar… E la prima volta alla
C’è una prima volta per tutto: la prima volta dietro una macchina da presa, la prima volta da protagonista in un film, la prima volta come vincitore di un Oscar… E la prima volta alla
Sentiamo sempre ripetere che “l’8 marzo è tutti i giorni“.Il nostro modo per portare avanti questo messaggio è attraverso le carriere e le pellicole di alcune registe e attrici che hanno arricchito con la loro
Febbraio è il Black History Month, una ricorrenza di Stati Uniti e Canada per ricordare la diaspora africana.Non è però solo un modo per parlare di storia: è infatti anche occasione di dibattito, di informazione,
Il 2020 ha portato con sé tante cose, molte che non vorremmo ricordare.Ma in questo anno così caotico, dobbiamo ricordarci che cadono anche i centenari di due grandi maestri del cinema italiano, nelle sue varie
In questo periodo di chiusura dei cinema, CineUni torna con la prima puntata della sua terza stagione.“C’era una volta… al cinema“, ora invece sembra tutto più complicato.Tra l’avanzare sempre più della moda dei reboot, delle
Si usa l’espressione mettere il dito nella piaga per indicare il far del male a qualcuno insistendo su qualcosa che rappresenta un tasto dolente. Spesso, continuare a mettere il dito nella piaga può per alcuni
In questa puntata affrontiamo il tema della tecnologia nel cinema. Si parlerà sia di come viene usata la tecnologia dietro le quinte sia di come registi e sceneggiatori affrontano il tema nelle proprie trame. Anche
Lasciamo i musical per dedicarci ad un approfondimento del cinema italiano, in particolare sul boom economico che ha seguito il secondo conflitto mondiale e che è stato promotore di un lungo filone cinematografico. In diretta