podcast

FRU

Condividi FRU

Prenota la tua stanza al FRU2024!

l FRU2024 Festival Radio Universitarie sta per aprire le porte e noi siamo pronti a darti il benvenuto! Se sei pronto/a a immergerti nell’atmosfera unica del mondo radiofonico universitario, non perdere l’opportunità di partecipare a

riproduci

BANDO | Festival Radio Universitarie 2025

Aperta la fase di manifestazione di interesse da parte delle emittenti affiliate a RadUni per selezionare la prossima sede del Festival delle Radio Universitarie italiane (FRU). Il termine di invio delle proposte è fissato al

riproduci

BANDO | Festival Radio Universitarie 2023

Aperta la fase di manifestazione di interesse da parte delle emittenti affiliate a RadUni per selezionare la prossima sede del Festival delle Radio Universitarie italiane (FRU). Il termine di invio delle proposte è fissato al

riproduci
Episodio III

Tutti i vincitori dei contest di #FRUtopia20

L’annuale Festival delle Radio Universitarie, per la prima volta versione completamente digitale, si è concluso con un ampio successo di pubblico. L’evento è stato anche l’occasione per premiare i vincitori dei tre contest indetti da

riproduci

Prorogata la scadenza del bando FRU 2020

E’ stata prorogata la scadenza per la manifestazione di interesse nell’organizzazione del Festival delle Radio Universitarie – FRU 2020, il bando resterà aperto fino alle 23.59 di sabato 26 ottobre 2019. Le radio interessate devono

riproduci

Effetto #FRU19. Day 9

“Saudade (…) è un termine che deriva dalla cultura lusitana (…) che indica una forma di malinconia, un sentimento affine alla nostalgia. (…) In alcune accezioni la saudade è una specie di ricordo nostalgico, affettivo,

riproduci

Effetto #FRU19. Day 8

Giovedì 6 Giugno, la sveglia suona alle 5:26, cerco di capire perché sta suonando, le mie sinapsi iniziano a funzionare e mi ricordo: oggi si parte per il FRU. Mi alzo di corsa, faccio colazione,

riproduci

Effetto #FRU19. Day 7

Aggiungere nel dizionario Treccani una voce dedicata interamente all’Effetto FRU, sarebbe la cosa più consona da fare per lasciare a uno sconosciuto l’idea dello stato psicologico ed emotivo di avvilimento e tristezza che segue ogni

riproduci

Effetto #FRU19. Day 6

Viviamo in un mondo che urla sempre “Al lupo al lupo!” e dove i giornali trasformano ogni problema in una crisi globale, guarda caso, però, quando invece succede qualcosa di davvero grave i media stanno

riproduci

Effetto #FRU19. Day 5

«Al mondo, A chi viaggia per mare e a chi viaggia per terra, A chi viaggia per cielo e a tutti coloro che viaggiano in cielo. A chi viaggia per piacere e a chi viaggia

riproduci

Effetto #FRU19. Day 4

Ottobre 2017, una ragazza sorridente e felice di aver iniziato l’università da poco più di un mese. Quel giorno ci avevano detto che sarebbero venute delle persone in aula per parlarci di una radio universitaria,

riproduci

Effetto #FRU19. Day 3

Non è semplice ridurre a poche righe quello che un evento come il FRU può trasmettere. Che tu sia alla prima o alla quinta esperienza in questo festival non importa, ti farai sempre la stessa

riproduci

Effetto #FRU19. Day 2

L’ #effettofru è quella specie di epidemia che si propaga in tutto il corpo: iperattività, batticuore (in particolare quando qualcuno pronuncia la parola “radio”), lacrimazione spontanea, voglia improvvisa di Coca Cola Zero. Incapace di trovare

riproduci

Effetto #FRU19. Day 1

Chiariamo subito una cosa, l’essere in #postfru significa che, da qualche parte, ben nascosto, c’è un timer di 365 giorni, ed è partito da poco, molto poco. FRU, una parola a cui tengo molto, ma

riproduci

Road to #FRU19. Day 30

Nel 2005 al RadioIncontri di Riva del Garda ho conosciuto per la prima volta i radiofonici delle altre radio universitarie e ho scoperto, assieme ai nostri studenti e a Giovanni e Christian, i miei colleghi

riproduci