Le tradizioni di Natale in Francia
Saint-Nicolas, le gros souper e la bûche de Noël In Francia negli ultimi decenni il diretto legame tra il Natale e la tradizione cristiana si è indebolito; tuttavia, è rimasta viva la tradizione della festa.
Saint-Nicolas, le gros souper e la bûche de Noël In Francia negli ultimi decenni il diretto legame tra il Natale e la tradizione cristiana si è indebolito; tuttavia, è rimasta viva la tradizione della festa.
E può capitare di trovare una carpa nella vasca Si tratta del piatto tradizionale natalizio in Repubblica Ceca, che viene mangiato alla Veglia di Natale del 24 dicembre. Il pesce è acquistato direttamente presso appositi
A Natale in Grecia, la superstizione e la mitologia si uniscono ai dettami religiosi, creando un quadro di riti e usanze particolari.
Il Natale in Portogallo tra tradizioni antiche, religiose ed usanze moderne.
Vi siete mai chiesti quanto siano diverse le tradizioni europee e come queste si influenzino l’un l’altra durante le festività? Oggi vi portiamo a Copenaghen, per scoprire curiosità, simboli e usanze di un paese che,
Il Natale polacco è fortemente legato alle tradizioni cristiano cattoliche, dato che il 92% della popolazione è credente cattolico. Prima dell’avvento del Cristianesimo i riti pagani celebravano il solstizio invernale con una cena abbondante come
Patrie di fiabe e leggende, tra dicembre e gennaio le città tedesche si accendono di nuova vita per regalarci spettacoli e odori pronti a farci tornare bambini. Infatti, dobbiamo alla Germania e alle sue tradizioni
Le vacanze natalizie non sono solo un’occasione per rivedere la propria famiglia e starsene a tavola intere giornate tra panettoni e partite a briscola. Sono anche un periodo di pausa dallo stress della quotidianità e