
The Ring. Terzo album solista per Leo Boni
Uscito ad aprile per la Red Cat Records, The Ring è l’anello di congiunzione delle influenze del chitarrista toscano. Contenuto audio e montaggio di Nicola Carratta Grafica di Marina Fulco
Uscito ad aprile per la Red Cat Records, The Ring è l’anello di congiunzione delle influenze del chitarrista toscano. Contenuto audio e montaggio di Nicola Carratta Grafica di Marina Fulco
Nicola Carratta ripercorre parte della carriera del compianto cantautore Franco Battiato attraverso due album che segnano il suo periodo più elettrico e sperimentale: L’Imboscata e Gommalacca. Montaggio di Nicola Carratta, grafica di Marina Fulco
L’etichetta discografica 4AD nasce nel 1980, a Londra, fondata da Ivo Watts-Russell e Peter Kent. Deve la sua fama a nomi protagonisti della musica anni ’80 e ’90 come Cocteau Twins, Dead Can Dance e
Avrei preferito segnalare un live ma non ci sono novità positive sul fronte concerti. Tutto viene annullato e rimandato. Segnalo un disco allora: Assembly. La parola potrebbe richiamare assembramento, assemblea, ma trattandosi di una raccolta
Nicola Carratta ci segnala la recente uscita del nuovo disco dell’artista alt-folk Chad VanGaalen.
Il leggendario gruppo anglo-francese Stereolab ha annunciato un nuovo ‘episodio’, il quarto, della raccolta di inediti e rarità “Switched On”. Il nome dell’album, il cui primo volume è del 1992, è un tributo a opere
Nicola Carratta in occasione del decennale dell’uscita dell’omonimo album degli Yuck, percorre la storia del disco di debutto del quintetto lo-fi inglese.
I Notwist sono una delle band più influenti della recente scena rock tedesca. Nascono nel 1989 e producono dischi per le più iconiche etichette dell’indie rock: City Slang, Domino Records, Sub Pop. Tra collaborazioni, colonne
Si conclude un anno difficile per tutti. E sicuramente il settore musicale (che ovviamente comprende anche concerti live) è tra quelli che più ne hanno sofferto. Nonostante il periodo non sia stato uno dei migliori,
L’uscita di “6”, il nuovo album della band findalandese Pharaoh Overlord fornisce l’occasione a Nicola Carratta per tracciare e definire lo stile di un gruppo sospeso tra stoner ed elettronica.
Carlo Casale e la Casal Gajardo Records
Nati nel 1983, dal lavoro di Kevin Shields e del batterista Colm O’Ciosoig, I My Bloody Valentine, dopo qualche Ep e vari avvicendamenti, si consolidano nell’87, con Debbie Googe al basso e Bilinda Butcher alla