Ore 9:30 – 11 Assemblea nazionale RadUni
Ore 11 – 12:30 WORKSHOP #4 “Conduzione radiofonica”. Conduce Mariolina Simone (speaker di M2O). ISCRIVITI!
Ore 12 – 13:30 WORKSHOP #5 “Radio Didattica e Fund raising”. Conduce Gioia Lovison, RadioBue.it
** pausa pranzo**
Ore 15:00 – 16.30 WORKSHOP #6 “Confronto tra redattori news di RadUni”. Conduce Andrea Taccani, RadUni. Partecipa Andrea Ceccarelli (RTL e easynews.com). ISCRIVITI ! I non soci radUni possono partecipare come uditori.
Ore 15:00 – 16.30 WORKSHOP #7 “Confronto tra responsabili musica di RadUni”. Conduce Andrea Diani, RadUni. ISCRIVITI ! I non soci radUni possono partecipare come uditori.
Ore 15:00 – 16:30 WORKSHOP #8 “Confronto tra station manager di RadUni”. Conduce Alessandro Raimondo, RadUni. Partecipa Fabrizio Tamburini (direttore artistico M2O, già direttore di Radio Capital). ISCRIVITI ! I non soci radUni possono partecipare come uditori.
Ore 15:00 – 16.30 WORKSHOP #7 “Confronto tra responsabili musica di RadUni”. Conduce Andrea Diani, RadUni. ISCRIVITI ! I non soci radUni possono partecipare come uditori.
Ore 15:00 – 16:30 WORKSHOP #8 “Confronto tra station manager di RadUni”. Conduce Alessandro Raimondo, RadUni. Partecipa Fabrizio Tamburini (direttore artistico M2O, già direttore di Radio Capital). ISCRIVITI ! I non soci radUni possono partecipare come uditori.
> Per iscriversi ai ws manda una mail a [email protected] (specificando nome e cognome, radio d’appartenenza e ws scelto). L’iscrizione servirà a farti recapitare materiale utile al ws.
Ore 17:30 – 19 Tavola rotonda di chiusura “La radio come strumento di diffusione per la creazione di conoscenza contro la criminalità”.
Modera: Adalgisa Caira (responsabile redazione Ponteradio).
Interventono: Alberto Cisterna (magistrato Direzione Nazionale Antimafia), Arcangelo Badolati (caposervizio “Gazzetta del Sud”), Piero Sansonetti (Direttore “Calabria Ora”), Cinzia Paolillo (Associazione “DaSud”), Francesco Rigitano (Associazione “Libera Locride”) e redattori della webradio RadioEco di Pisa.
19:15 Aperitivo musicale con Radici Calabre
**pausa cena**
Ore 21:30 concerti serali con apertura del vincitore del FRU CONTEST Musica (live) e concertone dei napoletani punk rock 24 GRANA alternati ai cosentini folk VILLA ZUK. I 24 GRANA sono fuori con l’ulimo lavoro discografico “La stessa barca” oscillante tra il punk rock e il reggae, e si alterneranno on stage con i VILLA ZUK: 8 elementi folk che presentano il loro primo album autoprodotto e che contaminano note folk e riff ska. A seguire Dj set by Ponteradio.