WORLD COLLEGE RADIO DAY 2015
VENERDÌ 2 OTTOBRE
in diretta da Expo Milano 2015
dalle ore 19 alle 21
Venerdì 2 ottobre 2015 si celebra in tutto il mondo la quarta edizione del World College Radio Day. La maratona di 24 ore, nata negli Stati Uniti nel 2011, che coinvolge più di 700 radio universitarie da oltre 40 paesi.
Tappa in Italia, in diretta dal Cluster delle Spezie di Expo Milano 2015, dalle ore 19:00 alle 21:00, con lo speciale promosso da RadUni, l’Associazione degli operatori e dei media universitari italiani, a cura di UCampus e Poli.Radio, rispettivamente web radio dell’Università di Pavia e del Politecnico di Milano.
Il tema del WCRD 2015 è Youth without Borders. “Questo topic può essere letto su molti livelli – spiega Andrea Taccani, Presidente RadUni – a partire dalle esperienze di studio e lavoro all’estero, fino al multiculturalismo e al multilinguismo”.
Gli scambi internazionali durante gli anni di studio, l’Erasmus prima di tutti, è per molti studenti italiani l’esperienza migliore: “non ho mai pensato al significato della parola ‘confini’ fino a quando non li ho superati, e non solo fisicamente” racconta Alberto, 25 anni, di Verona. Per Michel, 22 anni, di Padova “viaggiare è la cosa più bella, ti arricchisce, la diversità è sinonimo di ricchezza e di qualità. Il mondo è troppo grande per mettere barriere alla nostra mente.” Anche lavorare al di fuori del proprio paese permette di crescere, come nel caso di Omar di Teramo.
“E’ un grande onore per RadUni poter trasmettere questa diretta da Expo – aggiunge Andrea Taccani – perché proprio per la dimensione internazionale dell’evento avremo la possibilità di ospitare studenti e giovani rappresentanti di molti padiglioni e cluster”. Tra gli ospiti interverranno Tailani dalle Isole Samoa, Meshack da Kenya, Malindu dallo Sri Lanka, e Kelvin, giovane direttore del Padiglione del Brunei.
All’interno della diretta italiana del WCRD 2015 si parlerà anche del nuovo progetto portato avanti da una redazione internazionale di studenti e professionisti delle college radio: Europhonica (europhonica.eu).
Europhonica è un progetto promosso da RadUni insieme alle radio universitarie di Francia, Spagna, Portogallo e Germania, con l’obiettivo di sensibilizzare alla cittadinanza Europea e l’ambizione di raccontare l’Europa con l’entusiasmo e la curiosità tipica degli studenti universitari. Europhonica è realizzata una volta al mese in diretta dalla sede del Parlamento Europeo di Strasburgo, in concomitanza con la Sessione Plenaria.
In caso di maltempo la diretta avverrà dal Padiglione delle Isole del Pacifico-Pacific Islands Forum.