fru-2025

FESTIVAL DELLE RADIO UNIVERSITARIE 2025

7 - 8- 9 Maggio 2025
We UniFg - Università di Foggia

L’Università di Foggia è onorata di ospitare il FRU 2025, il Festival delle Radio Universitarie, che si svolgerà dal 7 al 9 maggio 2025.

Questo evento rappresenta una straordinaria opportunità per studenti universitari, giovani professionisti e appassionati del mondo radiofonico di tutta Italia per immergersi in un’esperienza unica. Il festival offrirà una serie di attività che spaziano dalla formazione professionale alla celebrazione della cultura radiofonica, contribuendo a rafforzare il ruolo delle radio universitarie nel panorama mediatico italiano.

Il FRU 2025 ha diversi obiettivi chiave:

  • Promozione della cultura radiofonica: sensibilizzare i giovani sull’importanza e le potenzialità della radio come mezzo di comunicazione.
  • Formazione di alta qualità: offrire workshop e laboratori pratici tenuti da esperti del settore per sviluppare competenze tecniche e creative.
  • Networking e collaborazione: creare un ambiente favorevole allo scambio di idee e alla collaborazione tra le diverse radio universitarie italiane.
  • Valorizzazione dei talenti emergenti: dare visibilità e opportunità ai giovani talenti nel campo della radio e della musica.

CONFERENZE

Dibattiti
e approfondimenti
sulla radiofonia,
le nuove tecnologie
e la comunicazione

WORKSHOP

Workshop interattivi e laboratori che vedranno la presenza di professionisti della radiofonia e dei media di conduzione radiofonica

CONTEST

Durante il Festival sarà premiato il “Miglior speaker“; “Miglior programma” e “Miglior podcast” rivolti agli associati RadUni

CONCERTI

Sul palco
importanti artisti
della scena musicale nazionale

QUANTO MANCA?

giorni
ore
minuti

PROGRAMMA

-IN AGGIORNAMENTO-

MERCOLEDì 7 MAGGIO

Con Lorenzo lo Muzio, Giusi Antonia Toto, Giorgio Mori, Donatella Curtotti,

Tommaso Campagna, Luigi Traetta, Paolo Campo, Domenico La Marca, Maria Aida Episcopo,

Giuseppe Nobiletti, Giuseppe Croce, Chiara Carpano, Carlo Pahler,

Barbara De Serio, Agostino Sevi, Barbara Cafarelli, Giuseppe Carrieri, Pasquale di Biase, Maurizio Margaglione, Carmela Robustella, Gaetano Serviddio, Michele Trimarchi, Alessandro Barrasso, Simona Pedarra, e con un intervento di Renzo Arbore

Speaker: Marco di Furia, Guendalina Peconio e Michele Ciletti

MERCOLEDì 7 MAGGIO - sera

Con Antonino, Gaudiano e Gegè Telesforo

Con Antonino De Ninno

Sei uno/a studente/ssa della Sapienza o di altre Università?

PARTECIPA AL CONTEST DI VOCI

Mettiti alla prova come speaker radiofonico

DIRETTA CONDIVISA

Sei un/a socio/a RadUni? e vuoi partecipare alla diretta condivisa durante le tre giornate del Festival? Fai sentire la tua voce prenotando il tuo slot all’interno del palinsesto.

diretta unifg webradio

Da un’idea e dal lavoro del Contamination Lab (C-lab) e del Learning Sciences institute (LSi) nasce We Unifg, il progetto di Web Radio che raccontera la vita di Ateneo.

La Web Radio Unifg si pone l’obiettivo di raccontare tutto ciò che concerne la vita universitaria. Dagli eventi alle interviste, dalla musica alla ricerca: tutto trova spazio nel progetto che dà voce all’Ateneo.

Sede della radio è uno studio appositamente costruito a Palazzo Ateneo. Qui gli speaker incontrano docenti, studenti e ospiti con i quali discutere di università e non solo. La programmazione è dinamica e costantemente aggiornata agli eventi di Ateneo e a quelli cittadini, per essere sempre inclusiva e per raccontare non solo la vita universitaria.

RIMANI AGGIORNATO

SEGUICI SUI SOCIAL

#unifgwebradio #FRU25

PER PARTECIPARE

Non sei un/a Socio/a RadUni, ma vuoi comunque partecipare al FRU – Festival delle Radio Universitarie 2025?

Per partecipare come Stampa richiedi l’accredito utilizzando i pulsanti sottostanti e il press kit, che verrà aggiornato con news e comunicati stampa in tempo reale durante tutto il Festival.

Se sei studente/ssa puoi richiedere l’accredito partecipazione, utilizzando il pulsante qui sotto, scegliere la soluzione che preferisci ed inoltrare la prenotazione!

Per stampa

Università di Foggia
Via Romolo Caggese, 1 – Foggia (FG) 71100

IN COLLABORAZIONE CON

PATROCINI

MEDIA PARTNER

PARTNERSHIP

logo raduni

SEGUICI SUI SOCIAL

#radiouniversitarie