Due Progetti per promuovere l’accoglienza e la cittadinanza attiva
Il Mondo che vogliamo. – Storie, buone pratiche e percorsi educativi di inclusione e di solidarietà, un progetto di ForumSaD – Forum Permanente per il Sostegno a Distanza ETS, in collaborazione con le associazioni: ASCI DON GUANELLA, CARE, CGD, CISS, FEDERTREK/BORGHI DELLA LAGA, INSIEME PER IL CONGO, OMEP, UNPLI, RADUNI.
35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità! Storie, buone pratiche e percorsi educativi di inclusione e di solidarietà superate grazie ad interventi solidali e di volontariato, perché la lotta al razzismo e alle forme di apartheid può essere vinta con strumenti pacifici e con la volontà di tutti. E’ un progetto del Centro Antirazzista e sui Rapporti Italia/Sudafrica Benny Nato ODV in collaborazione con le associazioni: CHILENOS DE SARDIGNA, GNO’NU, LA COLLINA DELLE CANIGGE, LA PICCOLA FAMIGLIA. SOSOLIDARIETà, TIME FOR AFRICA, RADUNI.
L’iniziativa si pone l’obiettivo di educare ai valori dell’inclusione, raccontando esperienze virtuose di accoglienza e promuovendo percorsi solidali tra persone con background culturali, sociali ed economici differenti. RadUni parteciperà attivamente alla realizzazione di post informativi e contenuti di sensibilizzazione, per cui chiediamo il supporto delle radio nel diffondere il messaggio su siti web e social network.