podcast

cineuni

Condividi cineuni

DAVID DI DONATELLO 2022: FACCIAMO IL PUNTO

Lo scorso 3 maggio si sono tenuti i David di Donatello 2022, di cui avevamo già parlato in questo articolo.  Come ogni anno c’è grandissima aspettativa nei confronti della serata, che viene spesso paragonata, in

riproduci

CineUni S04 – Ep #8: “Il nostro tesssoro”

Sul “Signore degli Anelli” si potrebbe discutere all’infinito: oggi abbiamo deciso di parlarvi di due aspetti poco trattati, ovvero quanto gli effetti speciali e i costumi abbiano contribuito a rendere i film dei capolavori indimenticabili

riproduci

Fedeltà: Il nuovo dubbio Amletico

La nuova miniserie in sei episodi tratta dall’omonimo romanzo di Marco Missiroli, vincitore del Premio Strega Giovani nel 2019, è sbarcata sul colossal streaming Netflix il giorno di San Valentino 2022, totalizzando ascolti da record. Diretta

riproduci

Bridgerton e la “pop-regency era”

Dearest gentle reader, è cosa nota e universalmente riconosciuta che la cosiddetta Regency Era, ovvero il periodo storico che caratterizza l’Inghilterra dei primi anni dell’800, ha da sempre suscitato un grande fascino. Bisogna quindi procedere

riproduci

La notte della statuetta

Gli Oscar sono il luogo della mondanità cinematografica per definizione: tutti aspettano questa serata con gran trepidazione fatta di abiti sontuosi delle più importanti case di moda, dello scintillio delle macchine da presa e tanto

riproduci

Cineuni S04 – Ep #6: ‘O cinema

Che cosa si intende quando si parla di Cinema napoletano? Come viene narrata la cultura napoletana nei film e come viene percepita da chi non la conosce? In questa puntata cerchiamo di rispondere a queste

riproduci

Fleabag, oltre la quarta parete.

Prima puntata della prima stagione. Ventisei minuti. In questi, una battuta in particolare: “ho il terribile sospetto di essere una donna avida, pervertita, egoista, apatica, cinica, depravata, moralmente fallita che non merita di definirsi femminista”.

riproduci

Torniamo al cinema

Le sale dei cinema, siano esse in un multisala o in un d’essai, sono un tempio sacro. Scevro dalla realtà che talvolta è davvero scadente, come suggerisce Sorrentino ne “E’ stata la mano di Dio”,

riproduci

Emily in Paris: un successo che fa discutere

Sin dalla sua prima apparizione il prodotto Netflix ideato da Darren Star, padre della famosissima serie HBO “Sex and The city”, ha ottenuto uno straordinario successo, facendo appassionare milioni di spettatori alle avventure-disavventure amorose e

riproduci