
Finalmente è qui tra noi: La Befana vien di notte
Scritto da Nicola Guaglianone e diretto da Michele Soavi, “La Befana vien di notte” è un film fantasy uscito nel 2018 che ci mostra, in chiave comica, la bravissima Paola Cortellesi nei panni di una
Scritto da Nicola Guaglianone e diretto da Michele Soavi, “La Befana vien di notte” è un film fantasy uscito nel 2018 che ci mostra, in chiave comica, la bravissima Paola Cortellesi nei panni di una
Scritto e diretto da Lars von Trier nel 2018, La casa di Jack e la sua vivida brutalità non è passata di certo inosservata all’interno dei cinema. La cruda pellicola ha lasciato la sua impronta all’interno
Nel 2003 esce nelle sale cinematografiche Ricordati di me, diretto da Gabriele Muccino, con Laura Morante, Fabrizio Bentivoglio, Silvio Muccino, Monica Bellucci e Nicoletta Romanoff. Il film ha ricevuto numerose nomination ai David di Donatello
In uno sketch comico di pochi giorni fa, Valerio Lundini (QUI per il video completo) si è chiesto se sia possibile che esistano, nascosti tra i calciatori, attori che recitano così bene la parte del
Nel 1995 e quindi anni prima di Boyhood (2014), Richard Linklater, il regista che meglio racconta lo scorrere del tempo sul grande schermo, ci regalava Before Sunrise, il primo film della Trilogia del Tramonto, composta
Boyhood è uscito nel 2014, dopo dodici anni di riprese. Il regista di questo straordinario progetto cinematografico è Richard Linklater e il cast è composto da Ellar Coltrane – che interpreta il protagonista Mason –
Quaranta i film selezionati per la 74esima edizione del Nastro d’Argento, Premio dei Giornalisti, nato nel 1946, all’eccellenza nel cinema italiano. Il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) non si scoraggia e dimostra una grande
Così parlò Bellavista porta sullo schermo lo spirito e l’atmosfera di Napoli. Il film, del 1984, è diretto da Luciano De Crescenzo, che è anche autore del romanzo da cui è tratto. Il regista interpreta
Lost è una serie televisiva statunitense creata da J.J. Abrams, acclamata fin dal Pilot e divenuta in poco tempo un vero e proprio cult in grado di sconvolgere e influenzare la cultura pop, tanto da
L’Esercito delle 12 Scimmie (QUI il trailer) è una di quelle pellicole che a distanza di anni ti spiazzano e ti lasciano un segno. Ma andiamo con ordine. Corre l’anno 2035, la razza umana è stata spazzata
America, 1960-1970: erano gli anni delle rivoluzioni, del rock and roll, delle guerre, del cinema. La Nuova Hollywood cominciava a prendere forma, modellando per sé nuove figure del mondo del cinema che rappresentano, ancora oggi,
Nel 2014 Wally Pfister passa dalla fotografia alla macchina da presa con Transcendence, il suo primo lavoro come regista. Il film ha Christopher Nolan tra i produttori esecutivi, con cui Pfister ha lavorato in parecchi
Fare uscire o meno questo articolo? È giusto scrivere di film che parlano di contagi e malattie mentre là fuori in molti stanno vivendo con apprensione la situazione? Ci abbiamo pensato un po’, e questa
François Truffaut diceva che il cinema doveva parlare di se stesso, ma anche della realtà. E Inglourious Basterds (Bastardi senza gloria) di Quentin Tarantino ne è un esempio emblematico. La pellicola del 2009 presenta le
Veniamo da un’edizione degli Academy Awards caratterizzata dall’esplosione del fenomeno Parasite di Bong Joon-oh. Portati a casa i premi per migliore regia, sceneggiatura originale, film internazionale e film in assoluto, la pellicola rappresenta un punto
Dicono sia più facile far piangere che far ridere. Io ci credo fermamente, perché ogni volta che cerco una buona commedia devo investire tempo studiando log-lines e trailer per assicurarmi che sia realmente divertente.Fanno eccezione
È difficile rendere fedelmente un capolavoro come il Don Chisciotte della Mancia. Tra le tante trasposizioni prodotte nei decenni, abbiamo scelto l’ultima, L’uomo che uccise don Chisciotte (The man who killed don Quixote), di Terry
A fine proiezione di Tolo tolo ero rimasta un po’ disorientata: sapevo che il film mi era piaciuto ma non sapevo cosa pensarne.Riconosco che farsi dei trip mentali per decidere quanto ci piaccia un film