Napoli, 25-27 marzo | BootCamp #UsaIlTuoVoto
Dal 25 al 27 marzo 2024, ed è organizzato dal Consiglio Nazionale dei Giovani, dal Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea. L’8 e il 9 giugno si terrà il
Dal 25 al 27 marzo 2024, ed è organizzato dal Consiglio Nazionale dei Giovani, dal Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea. L’8 e il 9 giugno si terrà il
Partiamo dal presupposto che, nonostante le mie origini partenopee, mi sia avvicinata a questo amore sconfinato per il dialetto napoletano solo da poco (sarà un po’ la wave). Guarda caso, nello stesso periodo è uscito,
Andiamo oggi alla scoperta dell’evento musicale “Indie, Rock e Dintorni”!
Se si dice Napoli, quali sono le prime cose che ci vengono in mente? Il Vesuvio, il sole, la pizza, Maradona, il mare…. ma c’è un’altra cosa che manca, ossia il mandolino!
Restate con noi per scoprire le origini di questo dolce strumento.
La Parlesia: L’antica lingua in codice dei musicisti napoletani.
Luigi Ippolito ed Emmanuele Palumbo di F2 Radio Lab hanno girovagato per le vie di Napoli intervistando numerosi passanti. Il tema della loro indagine? Quante cose conoscono i napoletani sugli sport invernali?
Per parlare di impegno sociale nello sport, Luigi Ippolito ha intervistato Don Aniello Manganiello, parroco anticamorra a Scampia. Attraverso lo sport, si cerca di dare nuovo valore ad un territorio troppo spesso condannato dalle cattive
La squadra Afro Napoli United nasce per promuovere, attraverso lo sport e i suoi valori, i principi di convivenza e integrazione, contrastando ogni forma di discriminazione e razzismo. Ai microfoni di Luigi Ippolito, il presidente
Insieme al Fru (Napoli – 3/5 Giugno 2016) anche quest’anno tornerà il nostro talent dedicato alle migliori voci delle radio universitarie. Durante la decima edizione del festival delle radio universitarie ci sarà spazio anche per
Raccontano l’evoluzione del mezzo radiofonico in Italia e le sue sfide per il futuro, analizzano le web radio universitarie nel nostro Paese quali laboratori formativi per gli studenti nonché luoghi dove poter sperimentare nuovi format
La decima edizione del Festival delle Radio Universitarie si terrà all’Università degli Studi di Napoli Federico II, dal 3 al 5 giugno 2016. Dopo un’attenta valutazione da parte del CdA di RadUni, sentito anche il parere