
Travelling Without Moving ep.3
La terza puntata del format che vi fa viaggiare nel mondo attraverso la musica! La nostra prossima tappa ci porta nel continente africano, una terra complessa e con un fermento culturale e musicale unico. La
RadUni Musica è la redazione che si occupa di seguire e incentivare l’ascolto musicale delle novità più interessanti in ambito musicale nel nostro Paese e all’estero.
A differenza degli altri gruppi la nostra redazione non ha uscite radiofoniche a scadenze precise in quanto i contenuti radiofonici vengono organizzati e prodotti in concomitanza con eventi musicali specifici a cui partecipiamo (Sanremo, Primo Maggio etc).
Abbiamo però 6 rubriche settimanali che escono sulle nostre pagine social di FB e Instagram e che diffondono notizie sul mercato discografico e buona musica.
Il responsabile del progetto è:
Enrico Schleifer
I nostri redattori sono:
(in aggiornamento)
I nostri contatti sono:
Facebook: https://www.facebook.com/radunimusica/
Instagram: https://www.instagram.com/radunimusica/
Email: [email protected]
La terza puntata del format che vi fa viaggiare nel mondo attraverso la musica! La nostra prossima tappa ci porta nel continente africano, una terra complessa e con un fermento culturale e musicale unico. La
Nella quarta puntata del podcast “Make your own kind of music” la nostra Eulalia Cambria percorre la genesi di 5 band che sono nate nell’ambito dei college universitari: Belle and Sebastian, Editors, MGMT, Vampire Weekend,
Silvia Frattini, in questa nuova puntata di 27 grammi, vi racconta della prima quota rosa ad entrare a far parte del Club27.La veloce e disordinata vita di Janis Joplin raccontata in poco più di 5
Come ogni martedì torna il nostro Giovanni per l’appuntamento di Live or Die.Puntata interamente dedicata alla reunion dei Litfiba nel 2010.
Alessandro Menghini col suo podcast “Classico Originale vuole farci viaggiare attraverso i più importanti lavori della scena Hip Hop italiana.Nel 2004 usciva 60 HZ, il primo disco solista del beat maker DJ Shocca, ed è
Abbiamo intervistato Cesare Veronico, Direttore Artistico del Medimex. uno dei principali eventi musicali in Puglia, per farci raccontare come va la situazione e come stanno affrontando il problema della quarantena forzata per tutti gli eventi
La seconda puntata del format che vi fa andare a spasso con la mente!Per questa puntata ci spostiamo in… Brasile! Siete pronti a ballare e a prendere un po’ di sole?! Sembrate un po’ palliducci!
Eulalia Cambria, nella terza puntata del suo format che esplora il panorama della musica alternative ed emergente, ci parla di alcuni dei brani pubblicati o registrati durante la pandemia. Autechre: https://autechre.bleepstores.com/ Tracklist:
In questa nuova puntata, Silvia Frattini vi accompagna attraverso la vita del frontman dei The Doors: Jim Morrison.Una vita fatta di eccessi e trasgressione, che vede la sua conclusione proprio nel luogo in cui riposano
Il nostro Giovanni torna nuovamente a parlarci di eventi del passato.Questa volta ci troviamo In Italia con The Police nel 1980.
Abbiamo intervistato Anastasio dopo il suo successo a Sanremo 2020 con Rosso di Rabbia sul suo inizio di rapper e sulla sua carriera futura.
Il format che vi proponiamo cercherà di farci viaggiare con l’immaginazione e rifuggire le mura di casa, grazie al potere della musica! Nella prima puntata di voleremo dritti in Giappone, scopriremo i colori contrastanti del
Nella seconda puntata di “Make your own kind of music” Eulalia Cambria ci conduce nell’universo delle label indipendenti parlando di 5 importanti etichette (Sub Pop, Naive, Snowdonia, Warp ed Em Records) attraverso gli artisti che
Siamo giunti alla terza puntata del format dedicato al Club27.Oggi il protagonista di questi nostri cinque minuti insieme è Brian Jones, il fondatore dei The Rolling Stone.
Torna il nostro Giovanni a parlarci di eventi e rock’n’roll!Oggi ci immergiamo in un grande festival del passato. Benvenuti al California Jam!
“Classico Originale”, il titolo di questo podcast a cui dà la voce Alessandro Menghini, voleva già essere un tributo alla crew romana Colle Der Fomento.Oggi entriamo nel merito del loro secondo album: “Scienza Doppia H”.
“Make your own kind of music” è il format in cui Eulalia Cambria ci porterà a seguire dei percorsi nei territori dell’underground e della scena emergente. Nella prima puntata ascolteremo una scelta di 5 brani