
CineUni S03 ep #1 – C’era una volta… al cinema!
In questo periodo di chiusura dei cinema, CineUni torna con la prima puntata della sua terza stagione.“C’era una volta… al
In questo periodo di chiusura dei cinema, CineUni torna con la prima puntata della sua terza stagione.“C’era una volta… al
Il documentario Quo Vadis 2020 del giovanissimo, ma già super premiato, Gabriele Fabbro, classe ‘96, è un doppio racconto: Il
La selva oscura si presenta a Dante nel mezzo del cammin della sua vita, in Kenya la selva oscura è
L’artista Gho Shee Tenzin Phuntsok intraprende un viaggio per ripercorrere il momento più significativo della sua vita: la fuga dal
Cosa rimarrà? “Cosa rimarrà?” è una domanda che tutti, almeno una volta nella vita, ci siamo posti e alla quale
Ceuta è una città spagnola in Marocco. Un residuo del colonialismo a cui la Spagna non vuole rinunciare, che negli
C’era una volta Zanzibar Zanzibar. 2013.Acque cristalline, baracche, natura incontaminata, strade bruciate, resort di lusso.Il turismo esclusivo mal si concilia
Il 6 ottobre è iniziata la decima edizione del Social World Film Festival. La mostra internazionale del cinema sociale diretta
La nuova stagione sta per cominciare e le radio universitarie italiane scaldano i motori. Quattro i format condivisi di RadUni
Si usa l’espressione mettere il dito nella piaga per indicare il far del male a qualcuno insistendo su qualcosa che
Si è da poco concluso il Festival internazionale del film di animazione di Annecy, la prima a rendere disponibile l’intero
Il Premio Lux del Parlamento europeo ha avviato durante il lockdown un’iniziativa per portare il cinema direttamente nelle nostre case.
Si è svolta ieri sera, 6 luglio 2020, in una forma del tutto eccezionale viste le condizioni attuali, la 74ma
L’edizione online del Festival International du Film d’Animation si è conclusa il 30 Giugno 2020. Vince “Calamity, a Childhood of
Annecy è una cittadina molto graziosa situata sulla sponda di un lago vicino alle Alpi francesi. In molti mesi dell’anno
In occasione della Giornata Mondiale del Cinema Italiano, che avrà luogo il prossimo 20 Giugno, l’Accademia del Cinema Italiano –
Una rassegna cinematografica e cinque consigli (più uno) per il mese del Pride Quest’anno i colori e l’atmosfera gioiosa del
Quaranta i film selezionati per la 74esima edizione del Nastro d’Argento, Premio dei Giornalisti, nato nel 1946, all’eccellenza nel cinema