35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità: Storie di Migrazione e Cooperazione.

In questa puntata di 35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità, avete ascoltato la storia di Felix Adandedjan, presidente dell’associazione GNO’NU, che ci parlerà della sua storia e dello scopo della sua associazione GNO’NU, del Burro di Karitè, le sue proprietà, la raccolta in Benin e la lavorazione effettuata prevalentemente dalle donne.. Poi sentirete la storia di Game, arrivato in Sardegna nel 2016 col sogno di diventare calciatore, ora lavora come mediatore presso in un centro di accoglienza per minori non accompagnati e dal 2022 ha avviato una società agricola.

 35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità. Un progetto del Centro Antirazzista e sui Rapporti Italia/Sudafrica Benny Nato ODV, con il supporto di RadUni- Associazione delle Radio Universitarie Italiane. Finanziato dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali nell’ambito delle attività della XXI Settimana di azione contro il razzismo dal 17 al 23 marzo 2025

35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità: La memoria contro il razzismo
35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità: La memoria contro il razzismo
35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità: Storie di Migrazione e Cooperazione.
Loading
/
Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp