Dal 10 al 17 marzo 2025, torna l’appuntamento con la Settimana della Sociologia, un evento dedicato al tema “Sociologia e sapere interdisciplinare: responsabilità e impegno pubblico”. L’iniziativa, promossa dalla Conferenza Italiana dei Dipartimenti di Area Sociologica (CIDAS), mira a evidenziare il ruolo cruciale della sociologia nell’affrontare le sfide sociali e culturali contemporanee, che richiedono sempre più un approccio interdisciplinare.
Un programma ricco di appuntamenti
La Settimana si aprirà il 7 marzo con un seminario online intitolato “Conoscenza sociologica e sapere interdisciplinare”, che vedrà la partecipazione dei presidenti delle principali associazioni scientifiche e professionali della sociologia. Tra questi, Stefano Tomelleri (AIS), Luigi Burroni (SISEC), Giovanni Boccia Artieri (SISC), Gabriele Tomei (AIV) e Patrizia Magnante (SOIS). Il seminario sarà introdotto da Carlo Pennisi (CIDAS) e coordinato da Simona Totaforti (CIDAS).

La chiusura della Settimana, il 17 marzo, sarà dedicata al tema “Cambiamento e valore pubblico dell’Università”. Interverranno esperti e rappresentanti istituzionali come Consuelo Corradi (CUN), Francesco Amoretti (CUN), Emanuela Reale (IRCRES-CNR) e Juan Carlo De Martin (Politecnico di Torino). Anche questo evento sarà introdotto da Carlo Pennisi (CIDAS) e coordinato da Andrea Vargiu (CIDAS).
RadUni Media Partner dell’evento
Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno RadUni sarà media partner della Settimana della Sociologia. RadUni, la principale associazione italiana degli operatori radiofonici universitari, contribuirà a diffondere i contenuti e le riflessioni emerse durante l’evento, raggiungendo un vasto pubblico di studenti e appassionati di scienze sociali.
Un’occasione di riflessione e confronto
La Settimana della Sociologia si conferma un’occasione importante per riflettere sul contributo della disciplina alle trasformazioni in corso e sul ruolo delle università come motori di conoscenza e innovazione sociale. Il calendario completo delle iniziative è disponibile online sul sito www.settimanadellasociologia.it.