PODCAST: ,

“A complete unknown”: tempi duri, trovatevi qualcuno da amare

James Mangold, regista di Walk the Line e Le Mans ‘66, dirige A complete unknown. Seguendo la biografia di Elijah Wald “Dylan goes Electric!”, il film racconta gli anni in cui Bob Dylan si impone sulla scena musicale americana, dal 61 alla svolta elettrica, con il celebre concerto al Newport Folk Festival del 1965, il primo concerto in cui Dylan imbraccia la chitarra elettrica, una scelta ben poco gradita dal pubblico e dai componimenti del movimento folk. 

Il regista con “A complete unknown” torna a dirigere un biopic musicale, dopo Walk the Line, con un film che non è un musical, e per fortuna, ma è ricolmo di brani e accordi, che raccontano la storia al fianco dei personaggi. Mangold ricostruisce un’epoca con un tratto impressionistico, i grandi eventi filtrati dagli occhiali scuri di Dylan, con un memorabile Timothée Chalamet nei panni del giovane cantastorie.

Podcast a cura di Piermaria Rasetti
Montaggio di Martina Ottaviano

A complete unknown
CineUni
"A complete unknown": tempi duri, trovatevi qualcuno da amare
Loading
/
Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp