podcast

#nonfermiamoquestavoce

Condividi #nonfermiamoquestavoce

Dibattito sui diritti

La pandemia ha monopolizzato il dibattito pubblico per molti mesi, spesso con ripercussioni sulla libertà di stampa e sulla tutela delle minoranze all’interno dei confini europei. Non sono mancati, tuttavia, accadimenti che avrebbero dovuto far

riproduci

Dibattito sui media

In occasione della Maratona #nonfermiamoquestavoce, Europhonica ha realizzato un dibattito incentrato sui media europei e non solo: dalla libertà di espressione nel mondo al caso di censura ungherese di Klubradio, dallo scontro Rai-Fedez al progetto

riproduci

Speciale Maratona #NONFERMIAMOQUESTAVOCE

Vogliamo dedicare il nostro appuntamento settimanale al ricordo di tutte le vittime del terrorismo, tutte le giornaliste e i giornalisti attaccati, denigrati e uccisi perché impegnati nell’indispensabile, quanto difficile, compito di informare.  A cura di

riproduci

Non Fermiamo Questa Voce: 11 dicembre 2020

I contenuti della maratona delle radio universitarie italiane per rendere omaggio ad Antonio Megalizzi e alle vittime dell’attentato di Strasburgo. Ascolta qui.     Venerdì 11 dicembre le emittenti del circuito RadUni dedicheranno la propria

riproduci

Austerity: ce lo chiede ancora l’Europa?

Il tempo passa, ma le crisi economiche tornano. L’Europa ha intenzione di affrontare il covid-19 con le stesse misure delle crisi finanziarie del passato? Cosa sta cambiando? Soprattutto, tornerà la temuta “Austerity”? Antonio Megalizzi, Silvia

riproduci

Non Fermiamo Questa Voce: 15 maggio 2020

Il 15 maggio ricorre il compleanno del nostro amico e collega Antonio Megalizzi, tragicamente scomparso nell’attentato di Strasburgo dell’11 dicembre 2018. Le emittenti universitarie del circuito RadUni, in ricordo dell’amico Antonio, il giorno 15 maggio

riproduci

Ue e cibo: le bufale dei media italiani.

Se si parla di bufale non c’è limite alla fantasia. Se poi si parla di Unione Europea, allora il gioco si fa solo più allettante.Seguiteci col vostro stomaco alla caccia delle bufale sul cibo più esilaranti,

riproduci