Europhonica a Strasburgo nel segno di Antonio

Vivere l’esperienza della plenaria del Parlamento europeo da Strasburgo è sempre un’emozione fortissima, soprattutto se abbinata al ricordo di chi, come il nostro Antonio Megalizzi, ha segnato l’inizio di questo splendido progetto che da dieci anni risponde al nome di Europhonica!

Dal 5 all’8 maggio, in concomitanza con la consueta assemblea mensile dell’Eurocamera, la delegazione composta da Simone Pavesi, Lorenzo Fabbri e Margherita Dalla Vecchia ha viaggiato fino in Alsazia per seguire da vicino i lavori del Parlamento: tra interviste a eurodeputati, foto con la bandiera blu e le stelle dorate e tanti video per i nostri social (che continueranno a farvi compagnia anche nelle prossime settimane), i nostri colleghi hanno colto l’occasione anche per incontrare una vecchia conoscenza del nostro format.

Dal cuore degli studi radio intitolati ad Antonio e Bartek, abbiamo avuto il piacere di ritrovare Caterina Moser, voce storica di Europhonica e oggi Communications Manager nonché referente del Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi.

Un’occasione per chiacchierare sui temi della plenaria, per raccontare le due realtà, quella di RadUni e quella della fondazione intitolata alla memoria del nostro collega, ma anche per parlare insieme del futuro di ciò che più ci unisce: quell’Europa in cui crediamo davvero. Proprio come ci credeva Antonio!

…e a proposito, buon compleanno ❤


In studio: Simone Pavesi, Lorenzo Fabbri, Margherita Dalla Vecchia
Ospite: Caterina Moser (Fondazione Antonio Megalizzi)

Edit: Margherita Dalla Vecchia


Questo podcast fa parte del palinsesto della Maratona Megalizzi in onda giovedì 15 maggio sul circuito RadUni, con i contributi di: Sanbaradio, Radio Iulm, Umg Web Radio, Radio Frequenza, Radio 6023, Fuori Aula Network.

#nonfermiamoquestavoce
#nonfermiamoquestavoce
Europhonica a Strasburgo nel segno di Antonio
Loading
/
Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp