
L’Unione europea è davvero l’ultimo baluardo della democrazia?
America ed Europa a confronto tra armi, aborto e diritti fondamentali per individuare le prerogative della leadership globale del futuro
A cura di Simone Matteis
America ed Europa a confronto tra armi, aborto e diritti fondamentali per individuare le prerogative della leadership globale del futuro
A cura di Simone Matteis
L’11 novembre il Parlamento Europeo ha censurato la sentenza della Corte Costituzionale polacca sul divieto d’aborto attualmente in vigore in Polonia.
un nuovo appuntamento targato Europhonica, il format internazionale delle radio universitarie. In questa quarta puntata, ripercorriamo i primi passi della storia d’Europa, col Trattato di Maastricht… Parleremo però anche di proposte per il futuro. Per esempio, cosa sapete del salario minimo europeo?
Vedremo anche come i diversi stati europei stanno rispondendo alla seconda ondata di Covid. Infine, parleremo di diritto all’aborto, perché in Europa, questo è sotto attacco.
La Polonia ha reso illegale una tipologia di aborto, scatenando proteste e indignazione a livello nazionale ed europeo. Facciamo il punto su come come il diritto all’interruzione di gravidanza viene gestito in UE. Martina Ottaviano
Via Salaria 113 B, 00198 Roma (RM), Italy
CF: 93182300231 – PI: 03740940238
Natura Giuridica 12 – ATECO 94.99.20
PEC
IBAN donazioni & dati 5×1000
© 2025 RadUni E.T.S. – Tutti i diritti Riservati.