podcast

CinemaOnAir

Condividi CinemaOnAir

cinevergreen matrix

Matrix: entra nella tana del bianconiglio

Non ci è dato sapere, a causa del coronavirus, quale sia lo stato di lavorazione del quarto capitolo di Matrix, con sempre Keanu Reeves come protagonista. In un periodo però in cui internet è sostanzialmente

riproduci

Il CinEvergreen massimo: Il Padrino

Potremmo considerare Il Padrino come il CinEvergreen dei CinEvergreen. La sua fama è indiscutibile: al secondo posto nella classifica dell‘Internet Movie Database e al primo posto nell’elenco dei cinquecento film migliori di tutti i tempi

riproduci
recensione unorthodox

Unorthodox: oppressione, libertà, tradizione

Unorthodox: una miniserie precisa e intensa al punto giusto. Tratta dall’autobiografia di Deborah Feldman dal titolo “Ex ortodossa. Il rifiuto scandaloso delle mie radici chassidiche“, la storia della diciannovenne Ester non vi lascerà indifferenti. Oltre

riproduci
recensione bombshell

Bombshell: il valore della donna in USA

Fresco di Oscar per Miglior trucco e parrucco, Bombshell – La voce dello scandalo (QUI il trailer) sarebbe dovuto arrivare nelle sale italiane il 28 marzo 2020. A causa dell’epidemia Covid-19, l’uscita è stata rimandata,

riproduci
recensione cinevergreen la dolce vita

La dolce vita: il classico senza tempo

Federico Fellini è uno dei registi italiani più conosciuto al mondo per il suo inconfondibile stile e il suo estro artistico. Uno dei film più belli della storia del cinema è il suo “La dolce

riproduci
Recensione Ready player one

Il mondo virtuale: Ready Player One

Nel 2018 nella sale italiane viene distribuito uno dei pochi film al mondo capace di diventare in pochi anni un vero e proprio evergreen da guardare e riguardare con sempre più interesse: Ready Player One

riproduci
Ultras recensione

Ultras, l’esordio di Francesco Lettieri

Ultras è il primo film del regista napoletano Francesco Lettieri. Ha il difficile compito di indagare il controverso mondo del tifo organizzato italiano, fatto di passione e, molto spesso, di violenza. Dal videoclip musical al

riproduci
Martin in the films episodio 9

Martin In The Films – episodio 9

Dopo aver rotto la DeLorean e una serie di avventure nei film, Martin vorrebbe davvero tornare a casa…ma anche questa volta approda in un mondo diverso dal nostro, con automobili che non sono veramente tali!Cosa

riproduci
Riflettori puntati Godard

Jean-Luc Godard, tra linguaggio e sperimentazione

Oltre ad essere una figura fondamentale della storia del cinema, Jean-Luc Godard è un regista imprevedibile, provocatorio, innovativo. Per questo, ogni suo film è un’occasione di incontro e riflessione con discipline, linguaggi e mondi diversi.

riproduci
Cineuni puntata 8

CineUni puntata #8 – il cinema italiano

Lasciamo i musical per dedicarci ad un approfondimento del cinema italiano, in particolare sul boom economico che ha seguito il secondo conflitto mondiale e che è stato promotore di un lungo filone cinematografico. In diretta

riproduci