podcast

parlamento europeo

Condividi parlamento europeo

7 giorni in 30 minuti: secondo episodio

Ritorna l’appuntamento settimanale con Europhonica, il format internazionale delle radio universitarie. In questa seconda puntata vi raccontiamo l’ultima plenaria dell’Europarlamento: dal tragico bilancio delle violenze della polizia in Europa sino alle normative sull’intelligenza artificiale. Dedicheremo

riproduci

Consiglio Europeo: 4 giorni e 4 notti

(Podcast 5 min) Si è chiuso ieri mattina il Consiglio Europeo più lungo della storia, secondo solo a quello di Nizza del 2000. Cos’è stato deciso e quali sono stati i retroscena? Simone Pavesi e

riproduci

Pionieri d’Europa: Nilde Iotti

Arriva su Europhonica la nuova rubrica Pionieri d’Europa che ci farà conoscere ogni settimana i protagonisti della costruzione europea. Iniziamo da una delle fondatrici della Repubblica Italiana, Nilde Iotti, donna dai guinness dei primati! Alessandra Sasso

riproduci

Di che si occupa l’UE questa settimana?

I principali temi all’ordine del giorno del PE dall’ 8 al 12 giugno. Abbiamo spulciato l’agenda dell’Europarlamento per sapere di cosa si occuperà questa settimana l’Europa. Proseguono i lavori per contrastare il Covid-19. Oggi, alle

riproduci

Intervista On. Toia

Il Vietnam è il secondo paese dopo Singapore a firmare accordi commerciali con l’UE, ma i pareri divergono a causa delle violazioni dei diritti umani da parte dell’unico Partito Comunista Vietnamita.Ieri abbiamo discusso con l’On

riproduci

Intervista a Pietro Bartolo

Durante la prima sessione plenaria del 2020 si è discusso dello stato di diritto in Polonia e Ungheria. Ne abbiamo parlato con Pietro Bartolo, del gruppo Socialisti e Democratici e vicepresidente della commissione LIBE Caterina

riproduci