
Tutti i Candidati alle Elezioni 2020 del Direttivo RadUni
Tutti i Candidati alle Elezioni 2020 del Direttivo RadUni
Reduci dal Festival delle Radio Universitarie di Catania, nel corso della 22esima puntata entreremo nel vivo del dibattito sull’ingresso nella NATO di alcuni Paesi Ue storicamente neutrali e delle ragioni per cui altri Stati membri
Ecco perché Stoccolma vuole aderire al Trattato dell’Atlantico del Nord Poco dopo la Finlandia anche la Svezia ha avviato le procedure per entrare nella NATO, il motivo? Il timore di una rappresaglia da parte della
Europhonica torna con un nuovo episodio di “Recap – L’Europa in SETTEGIORNI”, la nostra rassegna settimanale delle principali notizie europee. Questa settimana Lorenzo Onisto ed Emma Borin vi guidano in un viaggio che spazia tra
L’Italia è l’unico Paese Ocse in cui le retribuzioni medie lorde annue sono diminuite dal 1990: -3% in termini reali rispetto, ad esempio, al +276% della Lituania, il primo paese per crescita delle retribuzioni medie.
Il supporto dell’UE alla Repubblica di Moldova “L’Unione Europea esprime la sua piena solidarietà alla Moldova”, ha affermato Charles Michel, in visita il 4 maggio a Chisinau. Ha poi proseguito, rivolgendosi alla Presidente della Repubblica
Nuovo episodio di Recap – l’Europa in SETTEGIORNI, la rassegna settimanale di Europhonica per le Radio Universitarie Italiane. Questa settimana da Strasburgo! Molte sono le questioni che abbiamo approfondito durante l’ultima plenaria del Parlamento europeo:
Questa settimana la nostra puntata di RECAP – l’Europa in SETTEGIORNI vi racconta LUX – il premio del pubblico del cinema europeo. Tre finalisti si contendono la vittoria, e il tema dell’inclusione dei cittadini sarà
Sandro Gozi è l’ospite dello speciale Recap – IntervEU di questa settimana. Emiliano-romagnolo, classe 1968, Gozi è stato Consigliere del Primo Ministro francese Édouard Philippe nel 2019, Sottosegretario di Stato agli affari europei nei governi
Europhonica, Raduni and the global network of university radios “World College Foundation” present an exclusive interview to the Ukrainian Parliamentarian of the same political party of President Zelensky, Oleksandr Sanchenko, about the situation of the
Il 14 marzo 1983 venne rilasciata la title track del quindicesimo album di David Bowie “Let’s Dance”. Una traccia ibrida, piena di funk, rock e dance, venne acclamata dal pubblico e dalla critica fin da
Chi di noi non si è mai chiesto “Come sarà il mondo tra centinaia di anni?”. Nel 2006 Mike Judge ha provato a dare una risposta a questa domanda con la commedia “Idiocracy”. Per saperne
Puntiamo i riflettori su Vincent Cassel, attore francese classe 1966. Nato in Francia si interessa da subito alle arti performative fino a diventare l’idolo che noi tutti oggi conosciamo. Audio e Montaggio di Martina Esposito
In questi giorni si è tenuto a Bruxelles il sesto summit tra l’Unione europea e l’Unione Africana. Per il continente africano, l’#UE è disposta ad investire un pacchetto da 150 miliardi di euro, per una
Sono aperte le candidature per entrare nella redazione Europhonica per la stagione 2022. La scadenza per l’invio delle candidature è fissata per il 6 marzo 2022. Ricordiamo che poter partecipare è necessario essere soci RadUni. Puoi
Dalla strenua opposizione al regime filosovietico all’ostentata amicizia con Putin, Viktor Orbán è oggi osservato speciale in Occidente. La paura? Che possa fare il gioco del Cremlino, sedendo comodamente al Consiglio Europeo. Viktor Orbán è
Nella puntata di ieri (Mercoledì, 2 Febbraio), tra i cantanti in gara abbiamo assistito al grande ritorno di Elisa. Dopo 21 dal suo primo Festival, torna in gara ad omaggiare la sua splendida carriera, iniziata
Via Salaria 113 B, 00198 Roma (RM), Italy
CF: 93182300231 – PI: 03740940238
Natura Giuridica 12 – ATECO 94.99.20
PEC
IBAN donazioni & dati 5×1000
© 2025 RadUni E.T.S. – Tutti i diritti Riservati.