podcast

#europhonica #it

Condividi #europhonica #it

Il Coronavirus blocca Schengen.

Per la prima volta dalla sua nascita nel 1990, La Convenzione Schengen viene sospesa da tutti i paesi firmatari, Italia inclusa. L’emergenza Coronavirus non permette spostamenti non necessari all’interno dell’Europa. Ce ne parla Alessandra Sasso.

riproduci

Microchip contro lo spreco alimentare

Il progetto franco-belga, iniziato nel 2017, darà i primi risultati entro questa estate.L’obiettivo? Realizzare un microchip in grado di annusare gli alimenti e indicare se sono scaduti. La guerra allo spreco alimentare è aperta. Alessandra

riproduci

Braccio di ferro tra Europa e CoViD-19.

Il continente Europeo è diventato il centro della pandemia da Coronavirus: come stanno affrontando gli Stati membri questa emergenza mondiale e quali strategie stanno mettendo in campo per tutelare le popolazioni?  Testo: Elvira Fratto e

riproduci

Le isole greche: da paradiso ad inferno.

Cinque isole greche non sono più il luogo perfetto per le vacanze, soprattutto se vieni dalla Siria. La situazione nei campi profughi sta peggiorando sempre di più e con la minaccia del coronavirus il futuro

riproduci

Crisi siriana: cercasi UE

Cosa sta succedendo in Siria in questi giorni? E come sta reagendo l’Unione Europea? Dall’accordo con la Turchia sui migranti del 2016 all’escalation militare degli ultimi giorni e le ondate di rifugiati che stanno arrivando

riproduci

Coronavirus: l’Unione Europea si ferma?

Non si fa altro che parlare di Coronavirus e le autorità internazionali stanno adottando molte misure per prevenire il diffondersi dei contagi. Si stanno annullando grandi eventi e, soprattutto, si sta bloccando l’accesso in determinati Paesi

riproduci

Quale futuro per l’agricoltura in UE?

I nuovi tagli al settore agricolo rischiano di compromettere una risorsa importante per l’Unione Europea. Vediamo più da vicino di che cosa si tratta.Ce ne parlano Elvira Fratto e Veronica Miglio

riproduci