
Federico Fellini e le tentazioni femminili
L’universo di Federico Fellini è incastonato di figure femminili di ogni tipo e per tutti i gusti (Sylvia ne La Dolce Vita ne è solo un esempio). Nel centenario della nascita del regista riminese Salvatore
L’universo di Federico Fellini è incastonato di figure femminili di ogni tipo e per tutti i gusti (Sylvia ne La Dolce Vita ne è solo un esempio). Nel centenario della nascita del regista riminese Salvatore
Federico Fellini è uno dei registi italiani più conosciuto al mondo per il suo inconfondibile stile e il suo estro artistico. Uno dei film più belli della storia del cinema è il suo “La dolce
Lasciamo i musical per dedicarci ad un approfondimento del cinema italiano, in particolare sul boom economico che ha seguito il secondo conflitto mondiale e che è stato promotore di un lungo filone cinematografico. In diretta
Il 20 gennaio 1920 nasce a Rimini uno degli artisti più grandi che l’Italia possa vantare. Quattro statuette d’oro per la categoria miglior film straniero vinte con La strada (1954), Le notti di Cabiria (1958),
Simbolo del cinema italiano neorealista, La Dolce Vita di Federico Fellini (1960) ha raccontato la vita mondana, la vita ‘plebea’ e il disfacimento dell’aristocrazia romana attraverso un excursus dei luoghi più affascinanti della capitale. Prima,
Via Salaria 113 B, 00198 Roma (RM), Italy
CF: 93182300231 – PI: 03740940238
Natura Giuridica 12 – ATECO 94.99.20
PEC
IBAN donazioni & dati 5×1000
© 2025 RadUni E.T.S. – Tutti i diritti Riservati.