podcast

Marta Finiti Loddi

Condividi Marta Finiti Loddi

Luc Besson: l’Outsider

Immergiamoci nel mondo del cinema con uno dei registi più iconici: Luc Besson, che nome cazzuto! In questo episodio, esploreremo la sua carriera, partendo da “Dogman” e navigando attraverso le sue opere più celebri. Scopriamo

riproduci

“White Noise”: la borghesia annoiata

“White Noise: rumore bianco” è il nuovo film distopico diretto e prodotto da Noah Baumbach con protagonista Adam Driver e Greta Gerwig. Un mix di generi, dal comico al drammatico, che descrive come la borghesia

riproduci

Bella ciao, per la libertà

“Bella ciao” è diventata una canzone dal valore ideologico fortissimo: nel documentario di Giulia Giapponesi si spiega la storia della sua evoluzione da semplice canzone a monumento di rivoluzione (anche in seguito a rivisitazioni più

riproduci

Cineuni S04 – Ep #6: ‘O cinema

Che cosa si intende quando si parla di Cinema napoletano? Come viene narrata la cultura napoletana nei film e come viene percepita da chi non la conosce? In questa puntata cerchiamo di rispondere a queste

riproduci

Belfast: working class heroes

Ci sono momenti in cui il cinema è così spaventosamente attuale da indurci a riflettere sul presente. Belfast è la storia di una classe operaia che ci racconta di conflitti ma anche di passioni. Soprattutto,

riproduci

Bridget Jones: all by myself

Quanti di voi si sono sentiti, almeno una volta nella vita, come Bridget Jones? Single, sbadata e autoironica, è la rappresentazione di uno stigma sociale che lei indossa fieramente, insegnandoci, film dopo film, a farci

riproduci

Torniamo al cinema

Le sale dei cinema, siano esse in un multisala o in un d’essai, sono un tempio sacro. Scevro dalla realtà che talvolta è davvero scadente, come suggerisce Sorrentino ne “E’ stata la mano di Dio”,

riproduci