
Guerra in Ucraina: che prezzo può avere per l’Europa una nuova fumata bianca a Istanbul?
La Turchia ospita i negoziati tra Ucraina e Russia, ma Putin non ci sarà. L’Europa, intanto, riflette sul rapporto tra Istanbul e Bruxelles
La Turchia ospita i negoziati tra Ucraina e Russia, ma Putin non ci sarà. L’Europa, intanto, riflette sul rapporto tra Istanbul e Bruxelles
Via libera del Parlamento al piano ReArmEU Con 419 voti favorevoli, l’emiciclo di Strasburgo ha approvato il piano per il riarmo del valore di 800 miliardi di euro. Pur rimanendo inalterato il sostegno espresso dalla
Ai microfoni di Europhonica la testimonianza di Stefania Battistini, giornalista Rai ricercata in Russia per un reportage dal Kursk
Pronto un pacchetto di 35 miliardi di euro in prestiti che Kiev potrà ripagare attraverso i proventi derivanti dagli asset russi congelati.
Il Parlamento europeo riunito nella prima Plenaria della 10^ legislatura a Strasburgo ha votato a favore del sostegno all’Ucraina, un tema ripreso anche da Ursula von der Leyen nel discorso all’Emiciclo proprio prima del voto
La guerra di Putin ha rivelato l’altra sua ingannevole faccia della medaglia: la disinformazione. Oltre ai carri armati, il Cremlino sferra attacchi informatici. Quando ha avuto inizio la circolazione di fake news sull’invasione russa? Perché
Dagli ultimi sviluppi del Qatargate alle tappe del recente viaggio istituzionale di Giorgia Meloni in cui si è discusso di migrazione, Ucraina e debito sovrano nell’Unione Europea, anche oggi la nuova puntata di Europhonica vi
Non siamo gli unici in piena campagna elettorale: anche il popolo svedese, infatti, si appresta a tornare alle urne. Le prossime elezioni legislative sono fissate per il prossimo 11 settembre. Da Bruxelles, ancora non si
Scholz, Macron e Draghi si sono recati a Kyiv il 16 giugno per dare il loro appoggio al riconoscimento all’Ucraina e alla Moldova dello status di paesi candidati a entrare nell’UE. Il Consiglio europeo dovrà
Siamo giunti all’ultima puntata della settima stagione di Europhonica e, per l’occasione, abbiamo voluto raccontarvi la settimana europea puntando i riflettori sulle questioni su cui si continuerà a discutere nei prossimi mesi, quasi a voler
Europhonica torna con un nuovo episodio di “Recap – L’Europa in SETTEGIORNI”, la nostra rassegna settimanale delle principali notizie europee. Questa settimana Lorenzo Onisto ed Emma Borin vi guidano in un viaggio che spazia tra
Un’occasione da non perdere per i Paesi europei? L’invasione russa dell’Ucraina ha riacceso l’attenzione sulla pratica della gestazione per altri, o maternità surrogata, anche se molti – nel mondo della politica e dei media europei
Simone Pavesi intervista Giuliano Pisapia, Eurodeputato S&D, Vicepresidente Com. Affari Costituzionali e membro Com. Esteri al Parlamento europeo, già Sindaco di Milano. L’Unione Europea sta lavorando per trovare un mediatore tra Russia e Ucraina: sarà
Ai nostri microfoni, in questo nuovo appuntamento di Recap, c’è Giuliano Pisapia, eurodeputato dei Socialisti e Democratici e Vicepresidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento europeo.I trattati verranno modificati dopo la Conferenza sul Futuro dell’Europa?Impegnato
È trascorso ormai un mese da quando la Russia ha ufficialmente invaso l’Ucraina. E mentre Kyiv mette in campo una strategia comunicativa emozionale, Mosca inasprisce il controllo sulla stampa nazionale e internazionale. Come stanno agendo,
Putin sicuramente non l’aveva considerata come opzione quando ha deciso di invadere l’Ucraina. Probabilmente, neanche il migliore degli analisti lo avrebbe previsto. In fondo, non è la prima volta che il Cremlino abbraccia le armi
In che modo vengono gestite le agende politiche di organismi internazionali come la NATO e perché la quest’ultima temporeggia sull’imposizione della no-fly zone sull’Ucraina? Lo abbiamo chiesto ad Anna Cinzia Bonfrisco, Eurodeputata del gruppo di
Di ritorno dal Parlamento Europeo di Strasburgo, la nostra redazione ci racconta la settimana di lavori e di incontri a cui hanno partecipato! Con 478 voti favorevoli l’Eurocamera ha adottato una risoluzione sullo Stato di
Via Salaria 113 B, 00198 Roma (RM), Italy
CF: 93182300231 – PI: 03740940238
Natura Giuridica 12 – ATECO 94.99.20
PEC
IBAN donazioni & dati 5×1000
© 2025 RadUni E.T.S. – Tutti i diritti Riservati.