podcast

#europhonica #it

Condividi #europhonica #it

Paese che vai, strategia che trovi!

Tra lockdown, distanziamento e mascherine, come si sono mossi gli Stati per fermare il contagio da Covid-19? Perchè i tassi di mortalità sono così diversi tra i Paesi UE? Martina Ottaviano per Europhonica.

riproduci

Tornano le fake news dalla Russia?

Avrete visto anche voi una pioggia di fake news made in Russia sulle vostre home di Facebook. Ma quali sono le più strane? L’Unione Europea ha pronto un piano per contrastarle, scoprite con noi come!  Ce

riproduci

Erasmus+: cos’è e come è nato?

In questo momento di clausura obbligata, viaggiare con la mente è ciò che ci riesce più semplice. Per farci viaggiare fisicamente, invece, ci pensa Erasmus+! Non lo conosci? È uno dei progetti dell’Unione Europea rivolto

riproduci

L’isolamento dei campi migranti in Grecia.

Quarantamila persone in attesa di risposte. Il Coronavirus rischia di fare esplodere una situazione già allo stremo nei campi dei rifugiati in Grecia. Le paradisiache isole elleniche trasformate in incubo. Non c’è tempo da perdere.

riproduci

Consiglio Europeo: che funzione ha nell’UE?

Il prossimo 23 aprile, il Consiglio Europeo si riunirà in videoconferenza per decidere sull’accordo trovato dall’Eurogruppo per quanto riguarda MES, Fondo Salva Stati, Sure ed Eurobond. Ma che funzione svolge precisamente il Consiglio all’interno delle

riproduci

Che cos’è l’Operazione IRINI in Libia?

Dopo mesi di trattative, il primo Aprile 2020 è partita ufficialmente l’Operazione IRINI, per pattugliare le acque del Mediterraneo. IRINI prende il suo nome dalla parola greca pace e il suo obiettivo principale sarà garantire

riproduci

Che succede in Ungheria?

Eppure Viktor è uomo d’onore.Pieni poteri a Viktor Orban dal parlamento ungherese per fare fronte all’emergenza del Covid a tempo indeterminato. Cosa succede in Ungheria? Alessandra Sasso per Europhonica.

riproduci

Atomi instabili e dove trovarli

Mentre Germania e Italia continuano a smantellare le centrali nucleari, la Polonia ha deciso di costruirne 6. Perché? Il nucleare è ancora una alternativa ai combustibili fossili? Ce ne parla Martina Ottaviano.

riproduci

L’Europa guarda ai Balcani

Da Bruxelles arriva l’okay per iniziare (si spera al più presto) i negoziati di adesione all’Unione Europea di Albania e Macedonia del Nord. Alessandra Sasso

riproduci