
Paese che vai, strategia che trovi!
Tra lockdown, distanziamento e mascherine, come si sono mossi gli Stati per fermare il contagio da Covid-19? Perchè i tassi di mortalità sono così diversi tra i Paesi UE? Martina Ottaviano per Europhonica.
Tra lockdown, distanziamento e mascherine, come si sono mossi gli Stati per fermare il contagio da Covid-19? Perchè i tassi di mortalità sono così diversi tra i Paesi UE? Martina Ottaviano per Europhonica.
Avrete visto anche voi una pioggia di fake news made in Russia sulle vostre home di Facebook. Ma quali sono le più strane? L’Unione Europea ha pronto un piano per contrastarle, scoprite con noi come! Ce
Cosa sta succedendo agli studenti e ai volontari Erasmus+ al tempo del Coronavirus? Ansie, speranze e qualche dato nella lettera di una studentessa all’Unione Europea? Le risposte dell’UE e del presidente del parlamento europeo, David
In questo momento di clausura obbligata, viaggiare con la mente è ciò che ci riesce più semplice. Per farci viaggiare fisicamente, invece, ci pensa Erasmus+! Non lo conosci? È uno dei progetti dell’Unione Europea rivolto
Nel mezzo della pandemia da Covid-19, l’Unione Europea pare essere inerme. Ma è davvero così? Ecco 5 cose che l’UE ha fatto per contrastare l’emergenza! Caterina Moser e Marta Bettiol, per Europhonica.
Quarantamila persone in attesa di risposte. Il Coronavirus rischia di fare esplodere una situazione già allo stremo nei campi dei rifugiati in Grecia. Le paradisiache isole elleniche trasformate in incubo. Non c’è tempo da perdere.
L’ERC, ente cardine per la ricerca europea, è senza presidente proprio in un periodo di crisi sanitaria. Le dimissioni di Mauro Ferrari hanno sollevato dei dubbi sulla gestione dell’emergenza da parte della ricerca dell’UE. Ma
Il prossimo 23 aprile, il Consiglio Europeo si riunirà in videoconferenza per decidere sull’accordo trovato dall’Eurogruppo per quanto riguarda MES, Fondo Salva Stati, Sure ed Eurobond. Ma che funzione svolge precisamente il Consiglio all’interno delle
Ungheria, Polonia e Repubblica ceca non possono più sfuggire alle responsabilità comuni dell’UE. Dopo svariati ricorsi per inadempimento presentati dalla Commissione Europea, i tre paesi sono stati ufficialmente condannati per mancata accoglienza dei richiedenti asilo.
Dopo mesi di trattative, il primo Aprile 2020 è partita ufficialmente l’Operazione IRINI, per pattugliare le acque del Mediterraneo. IRINI prende il suo nome dalla parola greca pace e il suo obiettivo principale sarà garantire
Eppure Viktor è uomo d’onore.Pieni poteri a Viktor Orban dal parlamento ungherese per fare fronte all’emergenza del Covid a tempo indeterminato. Cosa succede in Ungheria? Alessandra Sasso per Europhonica.
Per far fronte all’emergenza sanitaria ed economica che ci affligge l’Unione Europea ha bisogno di trovare una risposta comune. Tuttavia mettere d’accordo tutti i Paesi dell’UE non è così semplice. Perché? Ne parliamo con Marcello
A causa del Coronavirus, i tassi di inquinamento stanno scendendo vertiginosamente in tutti i paesi dell’Unione Europea. Il Coronavirus sta dando una mano al clima del continente? Ce ne parla Veronica Miglio
“Stare a casa” e mantenere la “distanza sociale” può sembrare difficile per ognuno di noi, ma ha di sicuro conseguenze più complesse per migranti, rifugiati e richiedenti asilo presenti sul territorio europeo. Ne abbiamo parlato con
La pandemia di Coronavirus sta mettendo l’Europa e il mondo davanti a una situazione mai vista almeno negli ultimi sessant’anni. Anche l’Unione Europea è stata costretta a scelte impensabili solo un paio di mesi fa,
Mentre Germania e Italia continuano a smantellare le centrali nucleari, la Polonia ha deciso di costruirne 6. Perché? Il nucleare è ancora una alternativa ai combustibili fossili? Ce ne parla Martina Ottaviano.
Da Bruxelles arriva l’okay per iniziare (si spera al più presto) i negoziati di adesione all’Unione Europea di Albania e Macedonia del Nord. Alessandra Sasso
Il turismo è il terzo settore per importanza dell’economia dell’Unione Europea. Però ora, a seguito della pandemia del Coronavirus, sta affrontando una situazione di forte stallo. Giorgia Colucci e Alessandro Dilda.
Via Salaria 113 B, 00198 Roma (RM), Italy
CF: 93182300231 – PI: 03740940238
Natura Giuridica 12 – ATECO 94.99.20
PEC
IBAN donazioni & dati 5×1000
© 2025 RadUni E.T.S. – Tutti i diritti Riservati.