
Oscar 2020 tra conferme e sorprese
Si è conclusa da poco la 92° edizione dei premi Oscar. Ci sono state alcune sorprese inaspettate, come ad esempio il premio al miglior film d’animazione, ma in fin dei conti è stata davvero un’edizione
Si è conclusa da poco la 92° edizione dei premi Oscar. Ci sono state alcune sorprese inaspettate, come ad esempio il premio al miglior film d’animazione, ma in fin dei conti è stata davvero un’edizione
Molti lo conosceranno per il nome, molti per le citazioni, molti altri per la lunghezza. Torniamo indietro nel tempo fino al 1939 per rispolverare “Via col Vento” (QUI il trailer), una pietra miliare nella storia
Bryan Cranston diventa Jack Torrance di Shining Il capolavoro di Stanley Kubrick, Shining, sta tornando alla ribalta negli ultimi anni tra Ready Player One e Doctor Sleep. A rifarsi al film, ultimamente, è stata anche
Jojo Rabbit (QUI il trailer) è un film del 2019 diretto da Taika Waititi, con Roman Griffin Davis, Thomasin McKenzie e una suberba Scarlett Johansson. Liberamente tratto dal romanzo “Come semi d’autunno” di Christine Leunens,
Si è tenuta oggi pomeriggio la live youtube della Academy Awards per annunciare le nomination alla 92° edizione degli Oscar. Ci sono state alcune sorprese ma anche alcune omissioni e inferiore diversità nella rosa di
Non è mai facile stilare una lista dei migliori film del decennio. Tuttavia la sorpresa è arrivata direttamente dai Cahiers du Cinéma, che hanno messo al primo posto “Twin Peaks – The Return”. È una
Nuovo appuntamento con Riflettori Puntati! Stavolta andremo a fare un viaggio tra il subconscio e il grottesco, parlando niente di meno che di David Lynch. Un regista che ha apportato una diversa chiave artistica al
Robot venuti dal futuro, creature antropomorfe assetate di sangue e panorami alieni mozzafiato.Oggi andremo a gettare uno sguardo dietro le quinte del creatore di mondi. Proprio lui: il visionario James Cameron, autore di Titanic e
Questa volta Martin può finalmente rilassarsi un po’! Una bella crociera nell’Atlantico con una bella ragazza di nome Rose è quello che ci vuole dopo tante brutte avventure! Sappiamo bene che avere a che fare
Il viaggio del nostro Martin continua! Dopo aver attraversato il tempo e lo spazio nel primo episodio, ed essersi ritrovato in una gara di ballo nel secondo, dove sarà adesso? Sarà al sicuro? Riuscirà a
Il 30 novembre 2019 è il quarantesimo anniversario del celebre album “The Wall” dei Pink Floyd, che cade quasi in concomitanza con la caduta del muro di Berlino, avvenuta solo 10 anni più tardi. L’opera
-W. Hartnell: “Wind and tide wait for no man”-V. Lambert: “Time and space, Bill”(An Adventure in Space & Time, 2013) Ci sono diversi tipi di fantascienza (dal cyberpunk al retrofuturismo) e questo può variare l’approccio
Nello scorso episodio Martin, è stato catapultato all’interno di Ritorno al Futuro! Sarà stata colpa di una falla nello spazio tempo? O forse di un portale tra due mondi? Ma soprattutto, dove lo porterà la
L’uomo del labirinto è la seconda opera di Donato Carrisi, nonchè trasposizione cinematografica del suo omonimo romanzo (Qui il Trailer), presenta un cast variegato con volti celebri del calibro di Toni Servillo, Dustin Hoffman e
Il natale si avvicina, i negozi hanno messo le luminarie con largo anticipo e avete sempre meno tempo per fare i regali! Approfittiamo dell’arrivo della stagione natalizia per rispolverare qualche classico (più CinEvergreen di così!)
Il nostro Martin, studente per nulla modello, che ci ha accompagnato con le sue avventure nel corso della prima stagione, è tornato in una veste nuovissima!Ma cosa gli accadrà quest’anno? Quali mirabolanti avventure dovrà affrontare?
“Danzi mai col diavolo nel pallido plenilunio?” Jack Nicholson è senza dubbio una delle incarnazioni di Joker più amati dal pubblico. In occasione dell’uscita dell’omonimo film con protagonista Joaquin Phoenix (ascolta QUI la nostra recensione),
La rubrica settimanale di CineUni dedicata alle ultime notizie dal grande e piccolo schermo Partiamo con l’ultima fatica di Martin Scorsese: The Irishman. Da oltreoceano arrivano le prime reazioni e recensioni dei critici che hanno
Via Salaria 113 B, 00198 Roma (RM), Italy
CF: 93182300231 – PI: 03740940238
Natura Giuridica 12 – ATECO 94.99.20
PEC
IBAN donazioni & dati 5×1000
© 2025 RadUni E.T.S. – Tutti i diritti Riservati.