
CinEvergreen – The Social Network
“Esserci o non essere”. E’ con questa semi-citazione che possiamo compendiare la trama di “The Social Network”, pellicola del 2010, per la regia di David Fincher e pluripremiato agli Oscar e ai Golden Globe. Non
“Esserci o non essere”. E’ con questa semi-citazione che possiamo compendiare la trama di “The Social Network”, pellicola del 2010, per la regia di David Fincher e pluripremiato agli Oscar e ai Golden Globe. Non
Diretto da Christopher Nolan, Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno (2012) è il film conclusivo della trilogia iniziata nel 2005. Vanta un cast davvero d’eccezione: Christian Bale, Michael Caine, Gary Oldman, Morgan Freeman, Anne Hathaway,
Film del 2015 diretto da Matteo Garrone e vincitore di sette David di Donatello. Garrone, porta sullo schermo un adattamento del testo di Giambattista Basile, una raccolta di tutte le principali fiabe popolari italiane del
Los Angeles, 2019.Replicanti dalle stesse sembianze dell’uomo vengono fabbricati e utilizzati come forza lavoro. I replicanti che tornano illegalmente sulla Terra vengono cacciati e “ritirati dal servizio”.Non è nessun fatto di cronaca, semplicemente le premesse
In the mood for love è un film del regista Wong Kar-wai, uscito nelle sale nel 2000 riceve molte soddisfazioni dal pubblico e dalla critica e viene premiato al Festival di Cannes nello stesso anno.
Uscito nel 1966, questo film chiude la cosiddetta “trilogia del dollaro” di Sergio Leone. A differenza di altri western, che si svolgono in un periodo di tempo vago e indefinito, in questa pellicola si assapora
Film di Nanni Moretti, uscito nel 2006, con Silvio Orlando, Jasmine Trinca e Nanni Moretti. Racconta la storia di Bruno, produttore sulla via del fallimento e di una regista che cerca in tutti i modi di girare
The Disaster Artist è un film del 2017 diretto ed interpretato da James Franco. Franco, porta su pellicola l’amicizia tra tra Greg Sestero e Tommy Wiseau e racconta il dietro le quinte della lavorazione di The Room, film del 2003 diretto da
Howard, un uomo creativo e brillante, perde sua figlia a causa di una malattia e cade nell’apatia e nella depressione. Chi gli sta accanto riuscirà a riportarlo alla vita? “Tempo, amore e morte. Queste tre
Il mio vicino Totoro è un film d’animazione giapponese del 1988, ed è tra le opere più amate del maestro Hayao Miyazaki.Le due sorelline Satsuki e Mei si sono appena trasferite, insieme al loro papà,
Il capitale umano è un film del 2014 tratto dall’omonimo libro di Stephen Amidon, diretto da Paolo Virzì, con Fabrizio Bentivoglio e Valeria Golino. Nel codice a barre presente nella locandina, c’è tutto: l’espressione con cui le
Secret Window è un thriller del 2004 basato sul racconto Finestra segreta, giardino segreto di Stephen King. Scritto e diretto da David Koepp, con protagonisti Johnny Depp, John Turturro e Maria Bello. Al momento dell’uscita in sala, Secret Window ottenne un discreto successo di pubblico, portando a
Un film del 1941, regia di Orson Welles, con Everett Sloane, Paul Stewart, Joseph Cotten, Alan Ladd, Agnes Moorehead e George Coulouris. In questa pellicola si racconta la vicenda di Charles Foster Kane, magnate dell’editoria. Il film inizia con un flash-back, Kane è
Commedia diretta dal regista francese Eric Lartigau, “La famiglia Bélier” ha ottenuto 1 candidatura agli European Film Awards e vinto un premio ai Cesar. Il regista ci racconta la storia inusuale di una famiglia in cui tutti sono sordomuti,
“La migliore offerta”di Giuseppe Tornatore, è un film astratto, in cui il regista abbandona lo spirito nostalgico e lo sguardo al passato, rifiutando la centralità del tempo per indagare, invece, il rapporto con lo spazio.In questa
Stanchi delle continue agitazioni del personale, i dirigenti della Megaditta autorizzano la clonazione del ragionier Ugo Fantozzi utilizzando una ciocca di capelli conservata dalla moglie Pina. Tornato nel mondo dei viventi, Fantozzi va incontro ad
Una star che ha raggiunto il successo nel ruolo di Birdman, supereroe alato e mascherato, vuole dimostrare di essere anche un bravo attore. Scrive l’adattamento del racconto “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore”, e decide
Indovina chi viene a cena? è un film del 1967 diretto da Stanley Kramer che tratta le unioni miste e come esse vengono viste dalla società degli anni ‘60.Prima di esso, il cinema non aveva
Via Salaria 113 B, 00198 Roma (RM), Italy
CF: 93182300231 – PI: 03740940238
Natura Giuridica 12 – ATECO 94.99.20
PEC
IBAN donazioni & dati 5×1000
© 2025 RadUni E.T.S. – Tutti i diritti Riservati.