
Un Milione di Boriani
Proprio ieri è uscito il nuovo pezzo di Boriani, intitolato Un Milione, per Garrincha Dischi. La produzione è stata nuovamente affidata a Enrico Roberto (Carota di Lo Stato Sociale, per chi non lo conoscesse col
Proprio ieri è uscito il nuovo pezzo di Boriani, intitolato Un Milione, per Garrincha Dischi. La produzione è stata nuovamente affidata a Enrico Roberto (Carota di Lo Stato Sociale, per chi non lo conoscesse col
L’abbiamo inserito nella nostra lista degli album migliori del mese, ma la recente uscita discografica degli Zen Circs, L’Ultima Casa Accogliente, merita qualche attenzione in più. Sono passati due anni dal loro decimo album, Il
Parlare della crisi di una relazione e degli inevitabili strascichi sul piano esistenziale che comporta con un brano gioioso e un ritornello accattivante? Si può fare trovando l’equilibrio tra la classe e l’ironia, anche attraverso
Roberta De Gaetano e Blank sono due artiste messinesi all’interno del panorama musicale emergente. Marina Fulco ci parla di loro nella puntata odierna. Montaggio di Nicola Carratta
Eccoci, come ogni venerdì, pronti per proporvi un nuova scoperta musicale. Oggi voglio parlarvi di un artista anglo-italiano del tutto originale: BEERCOCK. A riprova di ciò, la performance artistica e musicale che possiamo rintracciare nel
In un mondo improntato ormai sull’easy listening, dove la musica viene consumata e sostituita ad una velocità sempre più vorticosa, Morgan decide di rompere gli schemi con il suo nuovo progetto solista: un audiolibro di
Scopriamo insieme il nuovo album dei Negramaro: “Contatto”.
Carlo Casale e la Casal Gajardo Records
Beatrice Giordo ci racconta, in meno di 4 minuti, la piccola discussione accaduta tra Renato Zero e Achille Lauro.
Eulalia Cambria ci aggiorna sul fronte StaGe, il coordinamento degli Stati Generali della musica emergente e indipendente, in seguito al DPCM del 24 ottobre.
In questo podcast vi raccontiamo il successo dei più famosi cantanti italiani all’estero.
Il 12 ottobre ’20 Luca Carboni spegne 58 candeline. Festeggiamo il suo compleanno ripercorrendo la carriera discografica di uno dei protagonisti della musica italiana insieme a Francesca Franzè.
Dalla poesia al rap, dai caffe- concerto ai palazzetti, dalla radio allo streaming, la canzone italiana ha origini molto lontane e da sempre la sua capacità è quella di accompagnare la nostra vita ed emozionarci
Il 5 giugno è uscita “Una canzone come gli 883”, a firma del nuovo supergruppo DPCM: scritta inizialmente da Lodo Guenzi (frontman de Lo Stato Sociale), la canzone è rimasta nel suo cassetto per un
Via Salaria 113 B, 00198 Roma (RM), Italy
CF: 93182300231 – PI: 03740940238
Natura Giuridica 12 – ATECO 94.99.20
PEC
IBAN donazioni & dati 5×1000
© 2025 RadUni E.T.S. – Tutti i diritti Riservati.