
Proroga del Bando Redazioni Condivise RadUni 2025: candidature aperte fino al 31 ottobre 2025
RadUni proroga il bando per entrare nelle redazioni nazionali (Europhonica, CineUni, RadUni Musica): candidature possibili fino al 31 ottobre 2025.
RadUni proroga il bando per entrare nelle redazioni nazionali (Europhonica, CineUni, RadUni Musica): candidature possibili fino al 31 ottobre 2025.
L’Associazione RadUni ha pubblicato il bando per partecipare alle redazioni condivise nazionali: Europhonica Italia, CineUni e RadUni Musica. Le candidature sono aperte fino alle 23:59 di mercoledì 15 ottobre 2025. Le attività delle tre redazioni
C’è una luce particolare che avvolge Piazza San Lorenzo al tramonto. Non è solo quella del sole che cala dietro la loggia del Palazzo dei Papi, ma anche quella degli sguardi, delle attese, delle chiacchiere
Dall’11 al 18 luglio 2025, Piazza San Lorenzo a Viterbo torna ad animarsi per la 22ª edizione del Tuscia Film Fest. Per il secondo anno consecutivo, CineUni sarà sul posto, pronta a raccontare il festival
No, non parlerò dell’adattamento cinematografico di Orgoglio e Pregiudizio del 2005, bensì di uno dei film che ha più segnato la mia infanzia e a cui ritorno volentieri per le mie serate di comfort: sto
E insomma,’sta Anora? Ma non saranno troppi cinque Oscar? Forse. Ma dopo i premi c’è la vita vera, che per fortuna non si riduce a quanti riconoscimenti uno ottiene dagli altri. Dunque bando alle ciance
Al via la 75esima edizione della Berlinale Nella capitale tedesca c’è grande fermento. Non è la neve di questi giorni, ma la grande voglia di assistere allo spettacolo che è stato allestito per la Berlinale
James Mangold, regista di Walk the Line e Le Mans ‘66, dirige A complete unknown. Seguendo la biografia di Elijah Wald “Dylan goes Electric!”, il film racconta gli anni in cui Bob Dylan si impone
Il primo film che reca il titolo M risale al 1931, fu diretto dal tedesco Fritz Lang ed è considerato uno dei capisaldi del noir; questa lettera indicava Mörder, ‘assassino’: nello specifico, il famigerato serial
“Quasi tutte le serate sold out”: il cuore pulsante del cinema italiano a Berlino Torniamo negli spazi del Kino in der Kulturbrauerei di Berlino, dove il cinema italiano continua ad attirare spettatori. Si respira un’aria
Martedì 12 Novembre ha avuto inizio l’evento che ha portato respiro italiano nelle sale berlinesi, regalando un punto d’incontro tra cinema nostrano e pubblico tedesco. Sono Samuele e, vivendo a Berlino, per me è stato
Immaginatevi lontani dalla vostra famiglia, dai vostri amici di sempre, in una città fredda. Tutto è vivo attorno a voi, ma a volte manca il coraggio di allungare la mano e coglierlo. “Posso farlo davvero?”
Dal 12 al 17 novembre 2024, la redazione di CineUni è pronta per celebrare il meglio del cinema italiano nella cornice dell’Italian Film Festival 2024 La redazione di CineUni è lieta di annunciare la sua
Finalmente, dopo una lunga attesa iniziata a maggio al Festival di Cannes e alimentata a settembre da un inusuale programma di anteprime a mezzanotte in alcune città, l’ultima fatica di Paolo Sorrentino torna nelle sale
L’81ª Mostra del cinema prosegue ed eccoci con i nostri aggiornamenti dal Lido! Ripercorriamo insieme venerdì 30 e sabato 31 agosto.
Continua l’81ª Mostra del Cinema e continuano gli aggiornamenti giornalieri di CineUni dal Lido di Venezia! Oggi vi raccontiamo i tre Red Carpet e le relative proiezioni in Sala Grande.
Finalmente è iniziata l’81ª Mostra del Cinema di Venezia e CineUni è arrivata al Lido per raccontarvi tutti i momenti più iconici di questa prima giornata. “Nonostante” apre la Sezione Orizzonti Nonostante, il secondo film
Via Salaria 113 B, 00198 Roma (RM), Italy
CF: 93182300231 – PI: 03740940238
Natura Giuridica 12 – ATECO 94.99.20
PEC
IBAN donazioni & dati 5×1000
© 2025 RadUni E.T.S. – Tutti i diritti Riservati.