
Salini (FI-PPE): da Covid a Green Deal, ma «l’Europa serve»?
di Paolo Cantore e Martina Garziera Tempo di lettura: 3,93 min Qual è stato l’impatto della pandemia sui lavori del
di Paolo Cantore e Martina Garziera Tempo di lettura: 3,93 min Qual è stato l’impatto della pandemia sui lavori del
Presentato a Bruxelles il Gender Equality Index 2021. E no, non siamo sulla buona strada. «Piccoli miglioramenti, a fronte di
Nella giornata di sabato 9 ottobre 2021, il cancelliere austriaco Sebastian Kurz ha annunciato la sua intenzione di rassegnare le
L’evento europeo per i giovani torna a Strasburgo e i ragazzi di Europhonica saranno lì per raccontarlo grazie ad EYE
L’associazione degli operatori radiofonici italiani ritorna a Strasburgo e lo fa in occasione dell’EYE, European Youth Event 2021, l’evento in
Il 26 settembre 2021 è stato un momento storico per tutta l’Unione Europea: in Germania, si sono tenute le elezioni
EYE 2021 sta per iniziare e prenotando il viaggio non posso fare a meno di pensare all’edizione precedente, quando ad
(che ha ispirato la Conferenza sul Futuro dell’Europa) L’European Youth Event (EYE) sta per tornare dal vivo! Dopo l’edizione della
Abbiamo fatto una chiacchierata con Vincenzo Genovese, giornalista freelance, che ci ha dato qualche consiglio su come diventare giornalista specializzato
Al via la presidenza del Consiglio Europeo a bandiera slovena, tra critiche e preoccupazioni Il semestre sloveno alla griglia di
Domani iniziano gli Europei di calcio! Dopo essere stato rimandato lo scorso anno a causa della pandemia globale ancora in
Il Premio Lux del Parlamento europeo ha avviato durante il lockdown un’iniziativa per portare il cinema direttamente nelle nostre case.
I principali temi all’ordine del giorno del PE dal 15 al 19 giugno. Occhi e orecchie puntate sulla sessione plenaria
Oggi inizia EuPills! Si tratta di una raccolta delle più, o meno, conosciute terminologie usate nel panorama europeo. Ogni settimana
I principali temi all’ordine del giorno del PE dall’ 8 al 12 giugno. Abbiamo spulciato l’agenda dell’Europarlamento per sapere di
Ad un anno dalla tragica notte dell’11 dicembre 2018, dove a Strasburgo si è consumato un attentato che ha portato
Il Premio Carlo Magno della gioventù, che premia progetti gestiti da e per giovani che mostrino una partecipazione attiva allo
Il nostro format Europhonica è stato selezionato tra i finalisti del “Premio Carlo Magno per la gioventù 2019“, organizzato dal
Via Salaria 113 B, 00198 Roma (RM), Italy
CF: 93182300231 – PI: 03740940238
Natura Giuridica 12 – ATECO 94.99.20
PEC
IBAN donazioni & dati 5×1000
© 2025 RadUni E.T.S. – Tutti i diritti Riservati.