
I regali di Natale dei Lost
Per la seconda volta ai microfoni di RadUni Musica, i Lost ci parlano della loro ultima canzone, una originale cover di “Con un Deca” degli 883,e ci forniscono qualche anticipazione dei nuovi progetti in arrivo.
Per la seconda volta ai microfoni di RadUni Musica, i Lost ci parlano della loro ultima canzone, una originale cover di “Con un Deca” degli 883,e ci forniscono qualche anticipazione dei nuovi progetti in arrivo.
Questo venerdì vi indicheremo tre canzoni che potrete ascoltare durante il fine settimana – che precede l’arrivo delle Feste – per staccare la spina e rilassarvi con la mente. Cominciamo subito con il brano di
Nella prima puntata del nuovo format dedicato agli artisti emergenti vi presentiamo il singolo “Ancorami” di Androman. A cura di Elena Gigli/ Grafica di Francesca D’Apuzzo
Plastica è una DJ e producer molto promettente: non solo per le sue doti artistiche, ma anche per il numero incredibile di progetti e collaborazioni in cui è impegnata! In questo podcast ci racconta alcuni
Giuseppe Roccuzzo, conosciuto solo come Roccuzzo, è partito a testa bassa, e con tanti sogni, dal palco delle audizioni di X Factor 2020 e dopo aver ricevuto il “no” di Emma Marrone non ha mai
Dopo quattro anni dal suo ultimo disco, Prisoner 709, Michele Salvemini in arte Caparezza torna con il suo nuovo lavoro: Exuvia. Il nome prende ispirazione dal regno degli insetti. “L’EXUVIA, in sintesi, è ciò rimane
La prima delle interviste di RadUni Musica per il concerto del Primo Maggio di Roma è a Gaudiano, il vincitore della sezione Nuove Proposte di Sanremo 2021 con il brano “Polvere da sparo”. di Aurora
Veronica Grasso ci racconta della travolgente band torinese. Dalle origini al nuovo brano “Non vedo l’ora di abbracciarti”. Montaggio di Nicola Carratta e grafica di Francesca D’Apuzzo
Francesca Rodolico e Aurora Esposito hanno seguito la conferenza stampa di Achille Lauro relativa al suo ultimo progetto. Per conoscere i dettagli sul nuovo lavoro discografico dell’artista ascolta il podcast a cura di RadUni Musica.
Il 14 Maggio 2021 uscirà per UNIM1 “Bingo” di Margherita Vicario, la cantante e attrice romana che negli ultimi due anni ha conquistato sempre più fan a colpi di singoli mai banali. “Sono molto emozionata
Dopo la partecipazione al 71esimo Festival di Sanremo con il brano “Fiamme negli occhi” il duo Coma Cose rilascia il suo secondo album. Nostralgia è uscito il 16 aprile a parlarcene, dopo avere seguito la
A quattro anni dall’uscita del precedente disco “O treno che va”, i Foja presentano in contemporanea due canzoni “Addò se va” e “Tu”, preludio del nuovo album.
Da professore di lettere a chitarrista durante la tournée Evergreen di Calcutta, Colombre lancia un messaggio di speranza con il suo singolo “Il sole non aspetta mai”. Classe 1982, il cantautore Giovanni Imparato colleziona esibizioni
Giorno 8 Aprile è sbocciato come un fiore l’album dall’enigmatico titolo “La matematica dei rami” del cantautore romano Massimiliano Gazzè, per gli amici Max. In seguito alle sue esuberanti performance al Festival della canzone italiana
Motta: una retro-futurospettiva che va a ripercorrere la storia musicale del cantante in occasione del nuovo singolo. “E poi finisco per Amarti” è, infatti, uscito il 7 aprile. Di Diana Russo Grafica di Francesca D’Apuzzo
Ad aumentare l’hype sul prossimo disco di Franco126 è il nuovo singolo appena uscito, “Che senso ha”, che si presta anche da brano di apertura dell’album in arrivo il 23 Aprile dal titolo “Multisala”. “Blue
Marina Fulco intervista i Pensiero Vibrante, band vincintrice della puntata di Top of the locs, realizzata in collaborazione con Musplan, dedicata alla scena genovese. Montaggio di Nicola Carratta
Se cercate un disco nuovo, impegnato ma non troppo, capace di portarvi a riflettere, ma allo stesso tempo di alleggerire i giorni più difficili, “Qualcosa da risolvere” de I Segreti può fare al caso vostro.
Via Salaria 113 B, 00198 Roma (RM), Italy
CF: 93182300231 – PI: 03740940238
Natura Giuridica 12 – ATECO 94.99.20
PEC
IBAN donazioni & dati 5×1000
© 2025 RadUni E.T.S. – Tutti i diritti Riservati.