podcast

Nicola Carmignani

Condividi Nicola Carmignani

CineUni S03 – Ep #6: Black History Movie

Febbraio è il Black History Month, una ricorrenza di Stati Uniti e Canada per ricordare la diaspora africana.Non è però solo un modo per parlare di storia: è infatti anche occasione di dibattito, di informazione,

riproduci

Disney: 100 anni di storia, per una piattaforma

Con l’avvento di Disney+ l’azienda con le orecchie creata da Walt Disney fa solo l’ultimo passo di una storia lunga cent’anni.Una storia fatta di alti e bassi. Ripercorriamola insieme! A cura di Nicola CarmignaniMontaggio di

riproduci

CineUni puntata #12 – Casa

Ultima puntata della seconda stagione di CineUni! Nicola (con una sorpresa sul finale) ci accompagna in un viaggio tra tra news, approfondimenti, e anche dalle avventure del nostro Martin (sarà riuscito a tornare a casa?).Buon

riproduci
cinevergreen matrix

Matrix: entra nella tana del bianconiglio

Non ci è dato sapere, a causa del coronavirus, quale sia lo stato di lavorazione del quarto capitolo di Matrix, con sempre Keanu Reeves come protagonista. In un periodo però in cui internet è sostanzialmente

riproduci
CineWriters Le vite degli altri

Sentire, prima di tutto: Le vite degli altri

L’isolamento forzato cambierà molte cose: ci troveremo a riflettere su economia, società, politica, comunicazione. C’è però un tema che soggiace a tutto, e che tutti ci tocca profondamente: la percezione delle cose. È indubitabile che

riproduci
recensione old boy

La Corea prima di Parasite: Old Boy di Park Chan-wook

Veniamo da un’edizione degli Academy Awards caratterizzata dall’esplosione del fenomeno Parasite di Bong Joon-oh. Portati a casa i premi per migliore regia, sceneggiatura originale, film internazionale e film in assoluto, la pellicola rappresenta un punto

riproduci
recensione i figlie del mare

CineTime – I figli del mare

“Degli astri, di tutte le stelle, il mare è l’entità generatrice” Opera magniloquente eppure sfuggente, “I figli del mare” (qui il trailer) è un immaginifico film di Ayumu Watanabe che vuole riflettere di assoluti: universo,

riproduci