
High Fidelty – A short week Playlist, Ep.6
La sesta playlist di High Fidelity a cura di RadUni Musica è disponibile su Spotify. (Qui trovi gli episodi precedenti: Ep. 1, Ep. 2, Ep. 3, Ep. 4, Ep.5) 1. Sam Fender – Seventeen Going
La sesta playlist di High Fidelity a cura di RadUni Musica è disponibile su Spotify. (Qui trovi gli episodi precedenti: Ep. 1, Ep. 2, Ep. 3, Ep. 4, Ep.5) 1. Sam Fender – Seventeen Going
È da poco passato il decimo compleanno di “Suck It And See” degli Arctic Monkeys; Alessandro Monfroglio ce ne parla in questo podcast. Un viaggio tra i deserti californiani e l’indie rock britannico: il quarto
Due sere fa, gli Strokes si sono aggiudicati il Grammy per il miglior album rock dell’anno con The New Abnormal (di cui avevamo già parlato qui, non a caso). Premio assolutamente meritato per un album
I Maneskin vincono la settantunesima edizione del Festival di Sanremo e vengono acclamati come il nuovo fenomeno rock giovanile. Ma partiamo dal principio. Chi sono i Maneskin? Damiano alla voce, Victoria al basso, Ethan alla
Tutti i voti di RadUni Musica della finale del Festival di Sanremo GHEMON – “Momento Perfetto“: 7,5 (Eulalia C.), 6 (Francesca F.), 7,5 (Daniela P.), 6 (Alessia C.), 6 (Enrico S), 7,5 (Giulia G.), 7
I voti dei 26 big in gara la quarta sera. NUOVE PROPOSTE (di Alessandro Monfroglio) Wrongonyou – Lezioni di volo Voto: 6 Il brano funziona, è orecchiabile ed entra subito in testa. Bello l’arrangiamento, ma
I nostri irreprensibili giudizi sulla seconda serata. NUOVE PROPOSTE (di Marina Fulco) Wrongonyou – Lezioni di volo Voto: 7 Il primo artista della seconda serata di Sanremo si presenta concentrato, timido, quasi stando attento a
20 gennaio. Nel giorno del compleanno di Kevin Parker, scopriamo da dove nasce uno dei malintesi più discussi nel mondo della musica indie.
Si conclude un anno difficile per tutti. E sicuramente il settore musicale (che ovviamente comprende anche concerti live) è tra quelli che più ne hanno sofferto. Nonostante il periodo non sia stato uno dei migliori,
I due artisti americani hanno pubblicato entrambi degli EP natalizi, alzando sensibilmente il livello del genere “canzoni di natale“. Tra atmosfere crepuscolari e rimandi a Frank Sinatra la colonna sonora di queste feste è decisamente
La band di Josh Homme e soci ci ha regalato un live in streaming veramente speciale, in ricordo delle vittime degli attentati del 2015 a Parigi
Pubblicato oggi Cose che non si dicono, nuovo singolo di Calabi, già uscito con il primo album quest’anno. In confronto al precedente lavoro di gran gusto pop rock, questo brano si orienta molto più su
A sette anni dalla sua morte, Lou Reed resta uno degli artisti più iconici e compianti di quelli che furono i meravigliosi anni del rock tra la fine dei ’60 e l’inizio dei ’70. Prima
Il film sulla genesi dell’iconico album di David Bowie, The Rise and Fall of Ziggy Stardust, senza la musica di The Rise and Fall of Ziggy Stardust.
Quando, negli anni ’60, Jimi Hendrix portò oltre il limite le possibilità e le sonorità della chitarra elettrica, nessuno avrebbe mai pensato che fosse possibile spingersi ancora più in là. Eddie Van Halen distrusse questa
Anche se da molti è considerato l’alfiere della musica commerciale in Italia – quindi della musica plasticosa, costruita a tavolino, chi conosce bene J-Ax sa che la spontaneità, la genuinità, è una delle cifre stilistiche
A 64 anni dalla nascita, un episodio di Random Access Music per ricordare la figura leggendaria del frontman dei Joy Division
Durante la quarantena è esploso il fenomeno, già morto e sepolto, della musica e in generale degli audio in 8D. Preso dalla curiosità per il nuovo trend del momento, ho fatto qualche ricerca e mi
Via Salaria 113 B, 00198 Roma (RM), Italy
CF: 93182300231 – PI: 03740940238
Natura Giuridica 12 – ATECO 94.99.20
PEC
IBAN donazioni & dati 5×1000
© 2025 RadUni E.T.S. – Tutti i diritti Riservati.