
Road to #FRU19. Day 24
Sin da quando sono entrata a far parte del mondo delle Radio Universitarie ho sentito parlare del famigerato “FRU”, l’evento
Sin da quando sono entrata a far parte del mondo delle Radio Universitarie ho sentito parlare del famigerato “FRU”, l’evento
“Sai, ero al FRU di Napoli e stavamo camminando in questi vicoletti e c’era questo bambinetto che voleva assolutamente vendermi
Provare a descrivere il Fru è difficile. Potrei esporre in ordine cronologico le mie partecipazioni a Novara (2014), Milano (2015),
Diario di SuperIppo. Non un qualsiasi venerdì, tarda mattinata. Il cellulare squilla. Anzi, a voler essere precisi, suona il celeberrimo
Avete presente la definizione di comfort zone? È la zona familiare e accomodante in cui ci sentiamo tutelati, amati ed
Il FRU è così. Se non lo vivi non ci credi. Lo so, sembra uno slogan pubblicitario (pessimo e banale),
Trasferire l’esperienza vorticosa del FRU 2018 in un cumulo frammentato di segni è una tragedia. Ricordare il FRU 2018 significa
Partecipare al Festival delle Radio Universitarie è un’esperienza da fare almeno un paio di volte durante il ciclo di studi.
Ho sempre voluto saper scrivere. Sapete, quei bei testi con un ritmo coinvolgente, dove la narrazione dei propri sentimenti scorre
L’anno zero di questa storia è il 2015, quando ho messo piede per la prima volta ad F2 Radio Lab.
SIGLA! “Matte ciao, mi scrivi un commento sul FRU? Sul FRU in generale, non su un’edizione specifica. Come riferimento terrei
Anno 2013, iniziavo il mio terzo anno di Università al Dipartimento di Studi Umanistici. Ricordo come se fosse ieri la
L’anagramma di Roma è Amor. Come l’amore che provo quando sono in una radio. O quando mi occupo di progetti
Regolamento completo scaricabile RADUNI SPEAKER CHALLENGE 2019: MIGLIOR VOCE Regolamento Nell’ambito del XIII Festival delle Radio Universitarie (Roma, 6-9 giugno
Una passeggiata sotto al sole con un gelato tra le mani. Squilla il telefono. Messaggino: “Ti va di scrivere qualcosa
Ho vissuto molti meno FRU di quanti, a posteriori, avrei fatto bene a seguire. Solo due per la precisione. Anzi,
Quando mi hanno parlato per la prima volta del FRU era il 2017 ed ero entrata a Radio 6023 da
Sono entrata a RadiorEvolution nel 2017, cercando un gruppo di persone con cui condividere passioni e non solo esami universitari.
Via Salaria 113 B, 00198 Roma (RM), Italy
CF: 93182300231 – PI: 03740940238
Natura Giuridica 12 – ATECO 94.99.20
PEC
IBAN donazioni & dati 5×1000
© 2025 RadUni E.T.S. – Tutti i diritti Riservati.